logo HN

Venerdì, 22 Aprile 2016 10:16

Federalberghi: quasi 7,4 milioni di Italiani in viaggio per il ponte del 25 aprile

Vota questo articolo
(0 Voti)
Federalberghi: quasi 7,4 milioni di Italiani in viaggio per il ponte del 25 aprile

Secondo i risultati della consueta indagine realizzata da Federalberghi con la collaborazione dell’Istituto ACS Marketing Solutions, saranno circa 7,4 milioni di cui 5,5 milioni maggiorenni e 1,9 milioni minorenni, gli Italiani che si muoveranno per il ‘ponte’ del 25 aprile. Il dato, per quanto positivo e incoraggiante in assoluto, non è confrontabile con il ponte dell'anno scorso quando la festività capitò di sabato e neppure con il 2014 che la vide a ridosso della Pasqua.

L’89,4% dei 7,4 milioni rilevati dall'indagine commissionata dalla principale associazione nazionale di albergatori indipendenti, rimarrà in Italia per un totale di 6,6 milioni di Italiani mentre il restante 10,1% pari a 743.000 individui, si recherà all’estero.

La permanenza media di chi farà vacanza si attesterà sulle 3,3 notti con una spesa media pari a 313 Euro (268 Euro per chi rimarrà in Italia e 680 Euro per chi andrà all’estero), che genererà un giro d’affari di circa 2,3 miliardi di Euro.

Le mete preferite per chi rimarrà nel Bel Paese saranno il mare (43,6% della domanda), le località d’arte maggiori e minori (21,9%) e la montagna (18%). Seguono le località lacuali (4,1%), quelle termali e del benessere (3,1%) e la crocieristica (1,1%).

Per chi andrà all’estero le grandi capitali europee assorbiranno il 58% della domanda, seguite dalle località marine per il 22%.

La struttura ricettiva preferita sarà per il 28,6% la casa di parenti o amici seguita a ruota dall’albergo (26,4%), dalla casa di proprietà (11%), dai B&B (10%), dagli agriturismo (6,6%) e dai residence (4,2%).

L’indagine è stata effettuata dall’11 al 15 aprile intervistando con il sistema C.A.T.I. (interviste telefoniche) un campione di 3.001 italiani maggiorenni rappresentativo di circa 51 milioni di connazionali maggiorenni. Il campione è stato costruito in modo da rispecchiare fedelmente la popolazione di riferimento, tale da includere anche i minorenni, mediante l’assegnazione di precise quote in funzione di sesso, età, Grandi Ripartizioni Geografiche, Ampiezza Centri ed istruzione.

Potrebbe interessarti anche:

L'estate 2023 nelle previsioni di Federalberghi
Turismo Italia, Enit: Estate 2023, flussi in crescita
Ddl Affitti Brevi: proseguono gli incontri del Ministro Santanchè con le parti interessate
Dati turismo, Enit: fino a dicembre 2 milioni di arrivi in Italia, tornano i Cinesi, ma con nuovi trend

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani