Dal 26 Aprile 2016, Milano si pone sul mercato internazionale con un'offerta strutturata per attirare visitatori in particolare nei weekend, per godere delle sue meraviglie e opere d’arte.
Il visitatore potrà acquistare MilanoCard accedendo a trasporti pubblici gratuiti, autista personale gratuito, accessi scontati o agevolati per decine di servizi tra cui musei, monumenti e ristoranti e beneficerà di tariffe fisse a partire da 69euro (per una doppia) o scontate del 20% (sulla migliore tariffa disponibile o prepagata) per la prenotazione dell'hotel.
Il tutto con un procedimento molto semplice: sul sito www.milanocard.it o www.weekendinmilan.it si può acquistare, a partire da 7 euro, la card disponibile nel taglio 24h, 48h o 72h. A questo punto di potrà accedere all'area riservata del sito, selezionare l'hotel di interesse (3,4 e 5 stelle) e, ottenuto il promocode, contattare direttamente la struttura per effettuare la prenotazione, senza alcun costo di intermediazione. In questo modo sarà possibile passare un weekend a Milano con hotel, trasporti pubblici, musei e tanti altri benefit a partire da 84euro per due persone.
Hanno già aderito le catene alberghiere Ata Hotel, Novotel, Ibis TownHouse Hotels ma anche strutture singole come il Mirage Hotel e Milan Suite Hotel, garantendo così una rilevante disponibilità di posti letto e un'eterogeneità di offerta dai 3 ai 5 stelle lusso. L'iniziativa è aperta a tutti e sarà promossa in particolare online, anche con il portale dedicato milanoweekend.it, e tramite operatori del settore soprattutto per alcuni mercati specifici.
In questo modo, si è creata una proposta strutturata, partecipata e più facile da comunicare che permette di promuovere più facilmente Milano nel mondo sostenendo il grande sviluppo che turisticamente e culturalmente sta avendo negli ultimi anni.
Grazie all'accordo sottoscritto tra MilanoCard e il Comune di Milano inoltre, sarà possibile visitare anche tutti i musei civici con un interessante sconto sull'acquisto della Tourist Museum Card che al costo di 10euro con MilanoCard, dà diritto ad accedere a tutti i musei civici per 72ore. Un' occasione in più per fare promozione turistica e culturale insieme.
Nello stesso periodo presso Highline Galleria e la Cripta di San Sepolcro saranno offerte gratuitamente ai turisti passeggiate accompagnate da studenti in alternanza scuola- lavoro. Sono coinvolti 24 studenti dal 16 Aprile al 31 Ottobre e il progetto chiamato "Boost Your Dream" è patrocinato da Assolombarda e realizzato in collaborazione con Accor Hotels.