logo HN

Mercoledì, 04 Maggio 2016 11:22

Trivago: le mete italiane di tendenza crescente per l'estate 2016

Vota questo articolo
(0 Voti)
Trivago: le mete italiane di tendenza crescente per l'estate 2016

Negli ultimi anni gli Italiani hanno cercato di differenziare le proprie vacanze estive visitando angoli diversi del nostro Paese. Questo ha portato un incremento significativo di ricerche verso alcune mete che meglio hanno saputo attrarre la domanda turistica. L’Osservatorio trivago ha stilato la classifica delle 10 destinazioni estive italiane che hanno aumentato maggiormente le ricerche per l’estate negli ultimi 3 anni a oggi.

Le sabbiose spiagge di Jesolo hanno incrementato significativamente il proprio appeal nei confronti dei turisti italiani. Analizzando infatti le ricerche effettuate durante il periodo estivo verso la meta veneta negli ultimi tre anni si nota una significativa crescita del 33%, un dato che porta Jesolo in testa alla classifica delle destinazioni con la maggiore crescita percentuale.

Poco più in giù ottiene un prezioso secondo posto la salentina Porto Cesareo (31% di crescita) mentre chiude il podio la siciliana Favignana (28%).

trivago mete top estate 2016

Scorrendo la graduatoria si incontra al quarto posto la sarda San Teodoro (27%) mentre per la quinta posizione si ritorna in Salento con Gallipoli (25%) seguita da Stintino (18%) in sesta e in settima posizione Milano Marittima (14%).

Chiudono la graduatoria la marchigiana Numana (13%), Caorle (12%) e Polignano a Mare (11%).

Analizzando le mete in classifica si nota la presenza di ben 3 destinazioni pugliesi con in graduatoria non solo mete salentine ma anche il prezioso decimo posto di Polignano a Mare. Un risultato che testimonia ulteriormente l’importante crescita del comparto turistico locale negli ultimi anni.

Festeggia anche il Veneto che, oltre alla vittoria di Jesolo, può contare anche sul nono posto di un’altra rinomata meta come Caorle. Chiude il quadro delle regioni più rappresentate la Sardegna con ben due mete tra le prime 10.

Potrebbe interessarti anche:

Dati turismo, Enit: fino a dicembre 2 milioni di arrivi in Italia, tornano i Cinesi, ma con nuovi trend
Confindustria Alberghi: il turismo italiano traina il mercato, ma le città d'arte fanno anche il pieno di stranieri
Federalberghi, tra 25 aprile e 1 maggio, un giro d'affari di 7,4 miliardi
Confindustria Alberghi: Pasqua 2023, hotel pieni nelle città d'arte

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani