Dal primo lancio nel 2011, Secret Escapes - che offre ai propri membri offerte esclusive su hotel selezionati e vacanze fino al 70% di sconto - si è affermata come uno dei principali protagonisti nel panorama dei viaggi di lusso, riportando una crescita annuale del 230% e garantendo 650 milioni di dollari di fatturato globale complessivo dal 2011. Secret Escapes ha ampliato la propria base di membri passando dai 4 milioni di gennaio 2014 a oltre 28 milioni di iscritti in tutto il mondo, vendendo in totale oltre 3,6 milioni di pernottamenti in tutto il mondo.
Il programma ambizioso di sviluppo è stato supportato anche grazie al cospicuo finanziamento di 60 milioni di dollari ottenuto lo scorso anno da parte di Google Ventures e Octopus Ventures.
L’Italia in particolare rappresenta un mercato di punta nelle strategie di Secret Escapes. Il sito italiano è stato lanciato meno di un anno fa, ma è stata registrata una continua crescita sia in un numero di prenotazioni che in numero di partnership e membri iscritti al sito. L’ obiettivo dell’azienda è far sì che l’Italia diventi il terzo mercato più forte (dopo il Regno Unito e la Germania) entro due anni. Al momento, Secret Escapes in Italia vanta oltre un milione di membri iscritti al sito e l’obiettivo è raggiungere due milioni entro la fine del 2016. Tra i target del brand c’è anche l’aumento del numero di nuove offerte pubblicate sulla piattaforma, fino a 60 nuovi hotel ogni settimana. Infine, è stata recentemente lanciata la nuova app per dispositivi mobile, tutta in italiano.
Secret Escapes calcola in tempo reale la disponibilità delle camere tramite un motore di prenotazione e permette ai clienti di prenotare una vacanza o un soggiorno in hotel direttamente sul sito web.