logo HN

Mercoledì, 29 Giugno 2016 14:00

Nuovi capitali per la startup italiana Sailsquare per la condivisione di viaggi in barca a vela

Vota questo articolo
(0 Voti)
Nuovi capitali per la startup italiana Sailsquare per la condivisione di viaggi in barca a vela

La startup italiana per la condivisione di esperienze di viaggio in barca a vela Sailsquare raccoglie 1,3 milioni di euro per l’espansione in Europa, punta a rafforzare la leadership in Italia e ai mercati europei.

La piattaforma social Sailsquare per condividere vacanze in barca a vela, ha chiuso la seconda parte di un aumento di capitale da 1.3 milioni di euro, sottoscritto dal fondo d’investimento Ligur Capital e da investitori privati tra cui FocusFuturo. Nata con l’obiettivo di rendere le esperienze in barca a vela convenienti e accessibili al maggior numero di viaggiatori in tutto il mondo, Sailsquare in soli tre anni si è affermata come leader nel mercato nazionale italiano portando per mare migliaia di persone e grazie alla nuova iniezione di capitali punta ora a sviluppare ulteriormente la propria presenza oltre i confini nazionali.

“Questo round di investimento costituisce per Sailsquare un riconoscimento dei traguardi raggiunti sinora e conferma l’efficacia del nostro modello di business. In soli tre anni abbiamo creato una community straordinaria che riunisce più di 50.000 persone desiderose di condividere esperienze a contatto con il mare - a prezzi molto accessibili - e conoscere persone nuove. Allo stesso tempo abbiamo costruito un’ampia base di skipper che mettono a disposizione dei viaggiatori la loro barca e la loro esperienza per guidarli in viaggi unici, perché generati dalla passione di chi li propone” dichiara Simone Marini, CEO & founder di Sailsquare. La crescente richiesta di turismo “esperienziale”, soprattutto quello offerto da guide locali - come i nostri skipper - e la sempre maggiore fiducia verso i servizi della sharing economy, stanno attirando l’attenzione degli investitori, che dimostrano di riconoscere e apprezzare il potenziale di crescita di questo mercato".

“I soldi che abbiamo raccolto serviranno per consolidare la nostra posizione nel mercato italiano, dove siamo già il primo operatore per numero di imbarchi, ma sopratutto per conquistare la leadership a livello europeo nei prossimi due anni, attraverso un presidio e una presenza diretta in alcuni mercati chiave come Francia, UK e Germania”, chiarisce Riccardo Boatti, CMO & founder di Sailsquare.

Sailsquare è in rapida espansione, con un business che nel primo semestre 2016 ha fatto registrare una crescita del 500% rispetto all’anno passato. A partire da una solida presenza nell’area del Mar Mediterraneo (Italia, Spagna, Croazia, Grecia, Francia), nel corso dell’ultimo anno Sailsquare ha ampliato la sua offerta alle principali destinazioni di mare in tutto il mondo, tra cui Patagonia, Caraibi, Seychelles, Nuova Zelanda e Fiji.

Nata dall’idea di Riccardo Boatti e Simone Marini, manager della comunicazione digitale e dell’informaton technology con la passione per la barca a vela, Sailsquare è una piattaforma online che connette skipper che possiedono una barca con persone che vogliono fare una esperienza in mare. In pochi click, gli skipper registrati sul portale possono pubblicare le loro proposte, mentre i viaggiatori possono scegliere l’esperienza più adatta a loro tra migliaia di proposte differenti, prenotando direttamente online, singolarmente o in gruppo. Con una community in forte crescita - oltre 50.000 gli utenti registrati - sia in Italia che all’estero, Sailsquare riserva ai propri utenti un’assistenza multicanale di prim’ordine, pagamenti sicuri e policy di cancellazione chiare e trasparenti; inoltre, l’affidabilità della community è costantemente monitorata attraverso un sistema di feedback e recensioni.

Potrebbe interessarti anche:

Marco Calignano e la sfida delle case sostenibili
Ciaobooking e la sua Hospitality Revolution: il proptech alla portata di tutti
Italianway: 100mila notti vendute nei primi 9 mesi del 2019
Affitti Brevi: CleanBnB punta alla quotazione in Borsa

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani