Sempre più spesso i viaggiatori scelgono una meta perché attratti dalle esperienze che potranno vivere una volta a destinazione: assistere alla finale di un evento sportivo o alla rappresentazione di un’opera lirica, partecipare a una mostra o vedere da vicino un capolavoro artistico, gustare cibi unici e vivere tradizioni. Creato con l’idea di aiutare i viaggiatori a scoprire e prenotare cose da fare, Musement, disponibile in Inglese, Italiano, Francese, Spagnolo, Tedesco, Portoghese e Russo, su iOS e Android, dà accesso a tante attività, facendo sentire ogni utente un esperto del luogo, ovunque si trovi.
Per i propri partner, la società ha ideato un format innovativo, dalle compagnie aeree e ferroviarie alle catene alberghiere, fino alle più note di realtà di home sharing e carsharing, che potranno arricchire di servizi e contenuti l’offerta ai propri clienti, integrando le attività di Musement presente in in 350 città, su 50 Paesi.
Si parte con la compagnia aerea Air Dolomiti: grazie a un minisito creato ad hoc e promosso attraverso i canali di marketing di Musement e di Air Dolomiti, gli utenti potranno prenotare in pochi click, da una sola piattaforma, il proprio volo e le più belle esperienze da vivere una volta a destinazione: tour guidati, degustazioni enogastronomiche, concerti, eventi.
Il progetto inaugurato con Air Dolomiti sarà in una prima fase aperto a tutti coloro che, partendo da Monaco di Baviera, scelgono come destinazioni Firenze o Verona, ma nel prossimo futuro verrà estesa anche a tutte le altre città servite dalla compagnia.
Una volta selezionata la meta e le date del viaggio, vengono mostrate tutte le attività disponibili nel luogo di destinazione ed è possibile aggiungerle al carrello in pochi click, per completare l’acquisto del pacchetto, evitando code per l’acquisto di biglietti o risparmiando tempo in lunghe ricerche in rete. Un team Musement dedicato garantisce inoltre assistenza 24 ore su 24, per rispondere ad ogni eventuale dubbio o assistere il cliente passo dopo passo durante l’acquisto.
Grazie alla partnership stretta invece con UNA Hotels & Resorts, catena alberghiera 100% italiana con 30 strutture sul territorio, con l’obiettivo di rendere i soggiorni degli ospiti di UNA ancora più unici e speciali, chi soggiorna nelle strutture UNA a Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli e Catania, può vivere la città a 360 gradi con ingressi alle mostre e ai musei, pass e visite guidate, tour di ogni genere, degustazioni e molte altre attività.
I servizi Musement sono prenotabili:
* direttamente in hotel, con il supporto dei concierge in reception, che possono trovare e acquistare per conto dei clienti le migliori esperienze in città e gestire fee e prenotazioni attraverso la Hotel Platform gratuita a loro dedicata.
* online sul sito www.unahotels.it, dove è possibile acquistare singole attività al momento della prenotazione della camera oppure pacchetti creati ad hoc che propongono offerte di Musement abbinate al soggiorno in una struttura del gruppo UNA: dalla visita al Museo Armani e alla Vigna di Leonardo a Milano, al tour a piedi a Firenze, dal biglietto “salta fila” dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina a Roma, al Museo Nazionale di Capodimonte a Napoli, dallo Street Food Tour di Catania al Tour di Palazzo Ducale a Venezia.
* Su canali online di terzi che vendono pacchetti del gruppo UNA
* Attraverso la conferma di prenotazione, che invita gli ospiti ad arricchire il programma di viaggio con le migliori esperienze in zona
* Tramite mailing dedicate e campagne di comunicazione sui Social network, con l’obiettivo di far conoscere la possibilità di vivere l’esperienza del viaggio e della destinazione per chi entra nel mondo UNA Hotels & Resorts.
Il progetto inaugurato con UNA Hotels & Resorts permette di lanciare sul mercato del turismo una formula vincente per tutti i soggetti coinvolti. Il partner potrà incrementare le prenotazioni dirette, riducendo il passaggio dalle OTA, grazie a nuovi contenuti di servizio che genereranno maggiore traffico sul sito dell’hotel, e ottenere extra revenue, grazie alle fee guadagnate con la vendita di tour, concerti, degustazioni e altro.
"Allo stesso tempo Musement avrà accesso a un bacino ancora più ampio di viaggiatori alla ricerca di attività in grado di rendere la propria visita indimenticabile. Un approccio win-win che ci permetterà di raggiungere un obiettivo condiviso fondamentale: offrire al cliente finale un’esperienza di viaggio migliore.”, ha dichiarato Andrea Fornari, Trade & Co-Marketing Manager di Musement.