logo HN

Martedì, 26 Luglio 2016 19:22

Estate 2016, la Top 10 delle destinazioni balneari in Italia

Vota questo articolo
(2 Voti)
Estate 2016, la Top 10 delle destinazioni balneari in Italia

Il motore di ricerca viaggi KAYAK.it ha analizzato i propri dati per mostrare le spiagge preferite dagli italiani e dai viaggiatori internazionali per le fughe estive di questa estate 2016 che vede crescere a doppia cifra la voglia di vacanze al mare in Italia, sia tra gli stranieri (+36%) che tra gli italiani (+19%). Villaputzu, Rimini e Riccione sul podio delle mete balneari preferite dagli italiani, ma la Sardegna resta la regione preferita con tre destinazioni nella Top 10. Gli stranieri preferiscono Bari, Sant'Agata di Militello e Jesolo e le località balneari della Campania;Jesolo e Rimini mettono d’accordo tutti quando si cerca mare e movida.

Il turismo estivo verso l’Italia è guidato anche dalle località balneari - non più solo dalle città d’arte, dalla cultura e dal buon cibo. L’analisi delle ricerche di hotel registrate su KAYAK.it mostra, infatti, una crescita a doppia cifra nel 2016 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente sia tra gli utenti italiani (+19%) ma soprattutto tra quelli stranieri (+36%). Per fare il punto sulle preferenze dei viaggiatori e sui trend di quest’anno, il motore di ricerca viaggi ha stilato la classifica delle 10 destinazioni balneari italiane preferite dai vacanzieri del Bel Paese e da quelli provenienti da tutto il mondo.

Gli italiani scelgono le spiagge della Sardegna e della Riviera RomagnolaIn cima ai desideri degli italiani svetta la Sardegna con Villaputzu, località caratterizzata da numerose spiagge ed estesi promontori rocciosi, da cui hanno origine piccole ma suggestive insenature dove è possibile ammirare il mare azzurro con bellissimi fondali. Seguono sul podio - al secondo e terzo posto - Rimini e Riccione, i due centri della movida romagnola per antonomasia.

Jesolo si posiziona al quarto posto nella Top 10 tra le destinazioni di mare più ricercate dagli abitanti dello Stivale e il Veneto si attesta protagonista della classifica anche con Sottomarina, rinomata località turistica famosa per la sua lunga spiaggia che parte dalle foci del Brenta, che guadagna la settima posizione. L’unica meta siciliana – San Vito Lo Capo – si trova al quinto posto, mentre la seconda parte della classifica è dominata dalla Sardegna, con Santa Teresa di Gallura e Villasimius– entrambe forti di meravigliose acque cristalline – che si aggiudicano rispettivamente la sesta e l’ottava posizione. Chiudono la Top 10 delle località di mare preferite dagli italiani per questa estate Lignano Sabbiadoro e Sperlonga.

I turisti internazionali preferiscono le spiagge italiane della CampaniaGli stranieri fanno scelte assai differenti dagli utenti del Bel Paese, preferendo Bari, la città di San Nicola, seguita dalla siciliana Sant’Agata di Militello e Jesolo. La fama della Costiera amalfitana supera i confini nazionali facendo innamorare i turisti di tutto il mondo, che scelgono Sorrento, Positano e Amalfi per le proprie vacanze estive, presenti rispettivamente al quinto, ottavo e nono posto della Top 10.

Rimini e Bibione – quarta e sesta – precedono le altre destinazioni isolane, Cagliari e Taormina, rispettivamente in settima e ottava posizione.

Mettendo quindi Italiani e stranieri a confronto sulle preferenze in termini di destinazioni balneari, i primi preferiscono la Sardegna, mentre gli stranieri selezionano le più calde località della Campania. Jesolo e Rimini – entrambe famose per le molteplici opportunità di divertimento e per la vita notturna – mettono d’accordo gli utenti di tutto il mondo, ricorrendo in entrambe le classifiche.

Curiosamente, Liguria e Toscana - due regioni italiani che offrono numerose e famose località balneari - non rientrano nella Top 10 dell’estate 2016.

Potrebbe interessarti anche:

Airbnb, Estate 2023: prenotazioni in anticipo, caccia all’offerta e smart working
Hotel o appartamento, dove si spende meno?
Trend di viaggio e vacanze degli Italiani: i dati disponibili sul motore di ricerca KAYAK
Airbnb, Vacanze in famiglia: la prenotazione è mamma

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani