logo HN

Mercoledì, 27 Luglio 2016 16:39

L'ospitalità religiosa in Italia, luglio 2016

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'ospitalità religiosa in Italia, luglio 2016

L’analisi delle richieste di oltre 150.000 notti di ospitalità ospitalità giunte alle strutture religiose nel 2016 tramite il portale www.ospitalitareligiosa.it, disegnano un’Italia della spiritualità ma anche del turismo.

In numeri assoluti l’effetto-Giubileo concentra su Roma la maggior domanda di ospitalità: il Lazio da solo ne raccoglie il 27% del totale. Quote del 9% vanno a Umbria, Toscana e Veneto, le cui tradizioni religiose e di culto continuano ad avere il loro peso. 


ospitalità religiosa luglio2016

Ma i Pellegrini vanno anche in vacanza cercando strutture, come quelle religiose, che riconducano comunque alla spiritualità e all’accoglienza cristiana. Ecco quindi che nel rapporto tra posti letto disponibili e richieste di ospitalità, dopo Roma e il Lazio segue a ruota la Liguria e il Trentino Alto Adige, mete preferite per il mare e la montagna. E poi ancora Piemonte, Campania, Lombardia Valle d’Aosta.

Nei numeri delle singole località, sempre in rapporto tra richieste e posti letto disponibili, è Napoli a svettare prima ancora di Roma, grazie ad una forte domanda in crescita che però corrisponde a strutture non molto numerose. Seguono poi Firenze, Torino, Assisi, e Venezia

L’analisi regione per regione sottolinea le preferenze per le province che ospitano il capoluogo, con delle eccezioni. Eccone alcune: in Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia le case religiose sul mare favoriscono rispettivamente Forlì-Cesena e Udine; in Lombardia la provincia di Brescia assorbe quasi la metà di tutte le richieste; in Puglia il Salento con Lecce è la meta preferita; in Toscana la spiritualità è di casa in provincia di Arezzo, quanto basta per primeggiare sulla più blasonata Firenze.

Potrebbe interessarti anche:

Dati turismo, Enit: fino a dicembre 2 milioni di arrivi in Italia, tornano i Cinesi, ma con nuovi trend
Confindustria Alberghi: il turismo italiano traina il mercato, ma le città d'arte fanno anche il pieno di stranieri
Federalberghi, tra 25 aprile e 1 maggio, un giro d'affari di 7,4 miliardi
Confindustria Alberghi: Pasqua 2023, hotel pieni nelle città d'arte

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani