logo HN

Giovedì, 11 Agosto 2016 19:29

Mezzo miliardo di euro per i cantieri della cultura nel Mezzogiorno

Vota questo articolo
(1 Vota)
Mezzo miliardo di euro per i cantieri della cultura nel Mezzogiorno

Ammonta a mezzo milione di euro l'investimento per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico-architettonico e archeologico del mezzogiorno e il conseguente rilancio economico di questi territori con circa 90 cantieri di immediata realizzazione in Basilicata Campania, Calabria, Puglia e Sicilia.

Il CIPE ha approvato ieri il Piano di Azione e Coesione Complementare (Pac 2014-2020) che costituisce l’ultima tranche del Piano operativo nazionale 'Cultura e sviluppo' (Pon cultura) del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Presentato nel marzo 2016, per un valore di 133.622.878 euro, il Pac appena approvato completa un intervento strategico di circa mezzo miliardo di euro (i 133 milioni del Pac si sommano infatti ai circa 360 milioni del Pon cultura) con cui si finanziano, nel 2016, 88 cantieri, subito operativi, in 5 regioni del Sud: Basilicata Campania, Calabria, Puglia e Sicilia.

Con l'intervento sinergico del Pon Cultura e del Piano d'Azione Comunitario, in Campania vengono finanziati 32 interventi per 137.816.723 euro, in Calabria 6 interventi per 11.088.730 euro, in Puglia 20 interventi per 68.297.141 euro, in Basilicata 9 interventi per 26.448.242 euro, in Sicilia 19 interventi per 57.073.267 euro. Oltre 300 milioni di risorse, circa 90 cantieri di immediata realizzazione a cui si sommano le risorse per favorire la progettazione di qualità, l'assistenza tecnica alle stazioni appaltanti e 33 milioni di euro ancora da programmare.

Gli interventi sono tutti di rilievo, tra gli altri, quelli per il Museo archeologico di Napoli, i parchi archeologici di Cuma, Velia e Paestum, la Reggia di Caserta, la Real Tenuta di Carditello, i musei e i parchi archeologici di Sibari, Locri e Scolacium, Castel del Monte, i Castelli Svevi di Trani e Brindisi, il Castello di Carlo V a Lecce, il parco archeologico di Venosa, il museo archeologico di Metaponto, il parco della Valle dei Templi di Agrigento e il parco archeologico di Gela.

Potrebbe interessarti anche:

Green Pass e Locazioni Brevi
Congressi ed eventi: le linee guida delle Regioni rischiano di paralizzare il settore
Nuovo limite di tre immobili per le locazioni brevi con cedolare secca
Locazioni brevi: imprenditori per forza?

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani