logo HN

Martedì, 06 Settembre 2016 17:06

Federalberghi, Agenzia delle Entrate ribadisce obbligo IVA sulle commissioni dei portali di prenotazione

Vota questo articolo
(1 Vota)
Federalberghi, Agenzia delle Entrate ribadisce obbligo IVA sulle commissioni dei portali di prenotazione

L’Agenzia delle Entrate, in risposta a un’istanza di Federalberghi, ha fornito chiarimenti inerenti la correttezza delle procedure fiscali poste in essere da alcuni portali di prenotazione che hanno sede in altri paesi UE, in relazione all’alloggio in strutture ricettive non gestite in forma imprenditoriale o in immobili privati per brevi periodi.

Nel mese di maggio, Federalberghi aveva segnalato che questi portali emettono fatture senza IVA italiana, applicando il meccanismo del cosiddetto “reverse charge” anche nei casi in cui la struttura ricettiva è priva di partita IVA con la conseguente evasione totale dell’imposta, che non viene pagata né dal portale né dalla struttura.

L’Agenzia delle Entrate, con una risposta fornita oggi, ha chiarito che l’IVA sulle commissioni pagate ai portali che operano in altri paesi UE è sempre dovuta. Se la struttura ricettiva ha la partita IVA, essa si dovrà fare carico del versamento in regime di inversione contabile. Se la struttura non ha partita IVA, dovrà essere invece il portale ad identificarsi in Italia e ad emettere fattura con IVA italiana.

Il pronunciamento è importante, perché sancisce parità di condizioni tra soggetti che operano nello stesso mercato comprese tutte quelle attività commerciali in piena regola (appartamenti) che, secondo Federalberghi e non solo, furbamente si nasconderebbero dietro il paravento della sharing economy.

La dimensione del mancato gettito, che dovrà costituire oggetto di specifici accertamenti, potrebbe assumere dimensioni colossali. Basti pensare che nella giornata di oggi il più noto di tali portali pubblica 112.264 strutture ricettive italiane, di cui 40.047 appartamenti.

Al versamento dell’imposta si associano cospicue sanzioni, che possono variare tra il 90% ed il 180% dell’imposta stessa.

Potrebbe interessarti anche:

Sharing Economy e Hospitality, la normativa
Sharing Economy e Affitti, lo studio di Uniplaces
Vacanze e viaggi in barca con Click&Boat
Federalberghi: dilaga il sommerso nel Turismo sotto la veste della sharing economy

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani