Per aiutare gli utenti a pianificare e gestire al meglio la propria vacanza, KAYAK.it ha analizzato le ricerche effettuate tramite il nuovo strumento Attività individuando i Paesi più accessibili in termini di budget per attività turistiche possibili in loco. Inoltre, gli esperti di viaggio di KAYAK.it hanno selezionato alcuni interessanti e curiosi tour per scoprire il meglio delle capitali.
Destinazione |
Prezzo medio delle attività in € |
Olanda |
21 |
Germania |
25 |
Repubblica Ceca |
36 |
Finlandia |
36 |
Cambogia |
40 |
Isole Cayman |
40 |
Portogallo |
45 |
Francia |
51 |
Thailandia |
51 |
Italia |
53 |
L’analisi dei dati ha incoronato l’Olanda come la destinazione più economica per godersi attività turistiche, con un costo medio di 21€ a persona. Amsterdam offre ai viaggiatori l’imbarazzo della scelta indipendentemente dai propri gusti e interessi: dalle passeggiate lungo i canali ai luoghi ricchi di storia, è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Gli amanti delle altezze e dei locali all’ultimo grido possono scegliere di godersi il tramonto sorseggiando un cocktail sull'A'DAM Lookout, mentre gli appassionati di storia non possono perdersi un tour a piedi della durata di 2 ore per ripercorrere la vita di Anna Frank.
Il secondo posto della classifica è occupato dalla Germania, con una spesa media per le attività che si attesta sui 25€ a persona. Per chi desidera scoprire il cuore politico della capitale viaggiando tra passato e presente è d’obbligo una visita alla cupola di vetro del Reichstag da cui si possono ammirare alcuni dei simboli più celebri di Berlino, come la Porta di Brandeburgo o Potsdamer Platz. Gli Italiani che invece vogliono conoscere in modo più approfondito la storia della città possono assistere a uno show di SandArt, un affascinante spettacolo che utilizza giochi di sabbia e luce per raccontare gli eventi che hanno caratterizzato Berlino.
Pari merito al terzo posto si trovano Repubblica Ceca e Finlandia, con un prezzo medio per attività di 36€. Mentre Praga consente ai viaggiatori di assaggiare alcune delle più famose birre ceche in un tour di tre rinomati pub deliziando il palato con una cena nella città vecchia, i visitatori di Helsinkipossono dedicarsi al pub crawling nel curioso ed eclettico quartiere di Kallio, scoprendo gli ultimi trend della città in fatto di feste e vita notturna.
Con un costo medio di ben 53€ a persona per le attività turistiche, l’Italia chiude la classifica. Milano, Roma e Firenze hanno tanto da offrire in termini di siti turistici, relax ed esperienze culinarie. Gli appassionati dell’iconico stile “Made in Italy” in visita nel capoluogo lombardo possono scegliere tra una visita dell’Alfa-Romeo Museum o un tour all’insegna dello shopping a Como con un esperto. Gli amanti del cinema che ancora sognano le indimenticabili scene romane con la bellissima Audrey Hepburn, possono rivivere la magia della capitale visitando gli antichi Castelli Romani a bordo di una Vespa. Cuore della tradizione culinaria italiana - Firenze, propone una grande quantità di attività gastronomiche, come corsi di cucina con uno chef professionista che insegnerà anche come abbinare al meglio vini e portate.