logo HN

Lunedì, 17 Ottobre 2016 18:32

I principali trend del settore turistico-alberghiero‏ all'Italian Hotel Investment Day

Vota questo articolo
(1 Vota)
I principali trend del settore turistico-alberghiero‏ all'Italian Hotel Investment Day

Per la prima edizione dell'Italian Hotel Investment Day, EY ha riunito investitori, operatori e top player dell’hospitality per fare il punto sui principali trend del settore turistico – alberghiero. Nel 2016 si prevede che il volume degli investimenti alberghieri in Italia supererà il miliardo di euro, con € 770 milioni di transazioni già concluse alla fine del terzo trimestre, mantenendo il trend di continua crescita degli ultimi tre anni. Milano rimane una delle destinazioni più richieste da investitori e operatori alberghieri. Roma si conferma la città più visitata e protagonista nella vendita di trophy asset.

A Cernobbio, si è tenuto oggi per la prima volta, l'Italian Hotel Investment Day,  un appuntamento dedicato agli stakeholder del settore alberghiero, organizzato da EY con il patrocinio di AICA (Associazione Italiana Confindustria Alberghi), IATH (International Academy of Tourism and Hospitality) e Villa d’Este e con il contributo di pentahotels e la partecipazione speciale di Associazione Cometa.

Durante l’evento sono stati presentati i dati sugli investimenti alberghieri in Italia e i risultati delle analisi sul mercato di Milano e Roma, frutto della collaborazione strategica tra EY e AICA, che fotografano il trend della ricettività alberghiera e della domanda da parte dei viaggiatori stranieri.

L’anno 2015 ha dimostrato come l’Italia sia una destinazione unica al mondo, con oltre 390 milioni di presenze alberghiere, di cui circa la metà di turisti internazionali. Il contesto attuale è particolarmente positivo come confermato dalle performance registrate nelle principali città italiane e nelle destinazioni leisure.

Con riferimento alle performance, il mercato milanese nel 2015 ha raggiunto ottimi risultati: l’effetto Expo ha infatti fatto registrare un incremento delle presenze alberghiere del 14% su base annua rispetto al 2014. Nel 2016 si prevede un assestamento delle performance alberghiere, ma su livelli in crescita rispetto ai traguardi raggiunti nel 2014.

milan investment.day

L’interesse rimane poi sempre alto dal punto di vista degli investimenti: con oltre 1.000 nuove camere in cantiere nei prossimi due anni, Milano rimane una delle destinazioni più gettonate da investitori e operatori alberghieri.

Il 2015 si conferma infine un anno positivo anche per la Capitale: con oltre 26 milioni di presenze, Roma è ancora la città italiana più visitata, con un incremento delle presenze alberghiere del 3% rispetto al 2014.

Hotel performance roma

Anche nel 2016 il mercato alberghiero romano continua ad attrarre investitori, come dimostrato dalla vendita dell’Adrovandi Palace e dell’Hotel d’Inghilterra, e più in generale si prevede che consoliderà la propria crescita grazie al miglioramento dell'economia nazionale e al costante aumento della domanda internazionale.

Dalla ricerca EY emerge, inoltre, il forte interesse di operatori alberghieri alla continua ricerca di opportunità per stabilirsi nei principali mercati italiani quali Roma, Milano, Firenze e Venezia, come dimostrato dalle numerose nuove aperture previste nei prossimi anni.

Hotel Investment Italy EY

Il mercato alberghiero italiano, quindi, grazie a fondamentali in crescita e ai risultati postivi degli ultimi anni, sta catalizzando l’interesse degli investitori e, con 770 milioni di euro di transazioni già concluse alla fine del terzo trimestre, la previsione è che il volume degli investimenti nel settore alberghiero supererà nel 2016 la soglia di 1 miliardo di euro.

Potrebbe interessarti anche:

New opening: Borghese Contemporary Hotel Roma
Affitti Brevi a Roma: l'offerta contratta dalla pandemia, domanda in salita
Hospitality: 2 nuove gestioni in Toscana per il Gruppo So.Ges
Women in Real Estate, 16 febbraio 2023, Milano

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani