La startup spagnola Wanup, nata dall'idea della famiglia Vallet, albergatori di Barcellona, presenta un piano di sviluppo molto ambizioso ma credibile vista l'originalità e attualità della proposta, sia lato consumatore che lato hotel. Si tratta di un club di fedeltà che riunisce alberghi di qualità selezionati sulla base della loro reputazione online, verificata dalla forza vendita sul territorio.
Agli hotel, che non devono pagare nessun costo di affiliazione, si offre visibilità che è maggiore rispetto alle OTA per esempio in quanto Wanup è selettiva, e la possibilità di incrementare il proprio fatturato anche per l'opportunità di disintermediare convogliando i soci Wanup direttamente agli alberghi. Unico costo è quello delle fees sulle prenotazioni, in media il 6-9% su ogni prenotazione. Viene offerto anche un pacchetto tecnologico interessante con un free CRM software e widget che inseriti sul proprio sito, consentono l'utilizzo del cash back direttamente sul sito dell'hotel. La tecnologia di base è tra l'altro proprietaria, quindi libera e flessibile ad adattarsi alle esigenze del mercato.
Lato utente, si propone un'ampia varietà di alberghi e soprattutto dei travel cash-back (dal 3 al 6%) su ogni pernottamento utilizzabili da subito sulle prossime prenotazioni. Tra gli altri vantaggi immediati (Wanup winnings): benefici extra all'interno della struttura o vantaggi creati su misura dall'hotel a seconda delle proprie caratteristiche e del livello di affiliazione (Great, Circle, Star e Top).
Ma come crescono i soci Wanup? Sono gli alberghi stessi a diventare ambasciatori del Club, a proporlo ai loro clienti, contribuendo alla crescita del circuito che è allettante per gli albergatori indipendenti e piccole catene i quali da soli o con i loro programmi fedeltà individuali, non avrebbero la stessa potenzialità che può avere un programma globale unico, sia in termini di offerta che di visibilità.
In effetti, la condivisione è alla base dell'idea, sia nel riunire i partner di qualità, sia utilizzando gli alberghi stessi per far crescere gli utenti Wanup.
Gli albergatori sono infatti incentivati anche dal punto di vista economico, in quanto non pagheranno le commissioni sulle prenotazioni effettuate dai nuovi soci da loro reclutati.
Wanup è stato lanciato nel settembre 2016 in Spagna e ha già iniziato a sviluppare il mercato Italiano, uno dei 15 Paesi europei nei quali il nuovo Club è presente. La risposta degli albergatori locali è stata molto positiva con una presenza significativa di alberghi situati nelle zone più esclusive del sud d’Italia. Tra le strutture che hanno già aderito a Wanup vi sono un agriturismo nel Salento, un hotel & spa sulla Costa Amalfitana e un boutique hotel a Roma.