logo HN

Lunedì, 30 Gennaio 2017 09:19

STR: Con la Brexit effetti positivi per il turismo dal Nord America al Regno Unito

Vota questo articolo
(0 Voti)
STR: Con la Brexit effetti positivi per il turismo dal Nord America al Regno Unito

I risultati di uno studio congiunto di STR e Tourism Economy indicano che il turismo nel Regno Unito e i settori legati al mondo dell'ospitalità hanno beneficiato di un aumento degli arrivi dal Nord America, causato dalla svalutazione della sterlina inglese in seguito al referendum sulla Brexit dello scorso giugno 2016.

 

Secondo l'International Passenger Survey (IPS) svolto dall'Ufficio per le statistiche nazionali, gli arrivi nel Regno Unito dal Nord America sono aumentati del 6,8% tra luglio e ottobre 2016 rispetto allo stesso periodo del 2015. Da gennaio a giugno, il periodo di voto "pre-Brexit ", gli arrivi dal Nord America sono aumentati a un tasso più modesto (+ 0,5%) rispetto ai primi sei mesi del 2015.

Nel frattempo, gli arrivi dall'Europa sono leggermente diminuiti dopo il referendum, in calo dello 0,1% tra luglio e ottobre 2016. Complessivamente nei primi 10 mesi del 2016, gli arrivi internazionali nel Regno Unito sono aumentati del 1,7% e hanno raggiunto i 31,4 milioni.

I numeri di Ottobre 2016 mostrano che gli arrivi di turisti in vacanza nel Regno Unito sono diminuiti del 3,7% complessivo. Ma tra luglio e ottobre, questo tasso di declino ha rallentato un pò al 2,9%. Nel frattempo, i viaggi di lavoro sono ancora cresciuti nel 2016, ma passando dal 4,3% tra gennaio e giugno all'1,8% tra luglio e ottobre.

"Anche se abbiamo visto un recente rallentamento in viaggio d'affari nel Regno Unito, è importante guardare in prospettiva perchè che il 2015 è stato un anno veramente eccezionale per gli arrivi nel segmento business, in crescita del 7,1% rispetto al 2014," ha detto David Goodger, direttore di Tourism Economy in Europa. 
"Quello che resta da vedere è come il segmento dei viaggi di vacanza sarà influenzato nell'estate 2017 che a differenza di quella scorsa che non è stata toccata dall'esito del referendum quando molti avevano già prenotato le vacanze di luglio o agosto. Il tasso di cambio favorevole per i visitatori dal Nord America potrebbe giocare un ruolo favorevole la prossima estate."

Per gli hotel del Regno Unito, la crescita delle prestazioni è il risultato di un mix tra Londra e il resto del Regno Unito. Nel 2016, gli alberghi nel Regno Unito, esclusa Londra, hanno registrato un aumento del 3,1% nel RevPAR, guidato esclusivamente da un aumento della tariffa media giornaliera (ADR), mentre il tasso di occupazione è rimasto invariato. Londra, dall'altra parte, ha registrato una flessione dello 0,9% nel RevPAR, causata da un ADR piatto accoppiato con una diminuzione dello 0,9% nel tasso di occupazione. Gli analisti di STR attribuiscono il declino all'aumento dell'offerta unita a un lento inizio d'anno.

Il più recente rapporto sulle previsioni del mercato (STR e Tourism Economy) prevede che gli alberghi di Londra saranno toccati da variazioni della domanda nel corso di tutto il 2017 e che probabilmente porteranno verso il basso sia l'occupazione che la crescita di ADR durante tutto l'anno. Nel resto del Regno Unito, la previsione è che gli alberghi registreranno una crescita del RevPAR tra il 2% e il 6% di mese in mese in tutto il 2017.

"Mentre la capitale ha dovuto affrontato diverse sfide nel 2016, non abbiamo certamente visto un rallentamento nello sviluppo", ha dichiarato Robin Rossmann, amministratore delegato internazionale di STR. "Londra ha attualmente più di 15.000 camere d'albergo in costruzione o in sviluppo, che è più di tutti i paesi europei a eccezione della Germania e Russia. 
Questa crescita dell'offerta metterà pressione al ribasso sui livelli di occupazione, ma i recenti segnali stanno mostrando che la Sterlina debole potrebbe aiutare a far crescere gli arrivi in ​​misura sufficiente a compensare.
Per gli hotel del Regno Unito, esclusa Londra, un aumento delle 'staycations' dovrebbe migliorare le prestazioni, visto che il viaggio è diventato più costoso per i residenti U.K. dato il tasso di cambio corrente ". 

Potrebbe interessarti anche:

L'estate 2023 nelle previsioni di Federalberghi
Turismo Italia, Enit: Estate 2023, flussi in crescita
Dati turismo, Enit: fino a dicembre 2 milioni di arrivi in Italia, tornano i Cinesi, ma con nuovi trend
Confindustria Alberghi: il turismo italiano traina il mercato, ma le città d'arte fanno anche il pieno di stranieri

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani