Una tenda sul fiume - Liguria, Italia
Per godere di pace e ritrovare il giusto equilibrio con la natura, una bellissima tenda che sorge al centro di un prato immerso nel bosco, sulla riva di un torrente. Tutta l’area è un piccolo paradiso di relax e quiete, con tutti i comfort di una vera e propria SPA 100% naturale. Si potrà scaldare l’acqua del torrente con la legna e fare un bagno rigenerante nella vasca, a due passi dalla tenda, guardando le stelle. Ci si potrà poi addormentare cullati dai suoni della natura e dal tranquillo scorrere del fiume.
Un prato per materasso - Joshua Tree, USA
Secondo il proprietario di questa casa, situata nel Parco Nazionale del Joshua Tree, il “green” è la filosofia da seguire, tanto che ha deciso di costruire un letto con un materasso fatto di erba verde. Uno spazio 100% sostenibile, aria fresca e un cielo pieno di stelle per concedersi una sana dormita.
Prima la sicurezza - Adelaide, Australia
Per realizzare un comune sogno d’infanzia e diventareun pompiere per una notte in Australia, basta soggiornare al Fire Engine Suite, la prima caserma dei pompieri di Adelaide, costruita nel 1866 e oggi completamente ristrutturata. A disposizione un personale camion dei pompieri del 1942 e, per chi non avrà sonno, anche l’uniforme per calarsi meglio nel ruolo.
Letto sospeso - Fern Forest, United States
Per rilassarsi in mezzo alla natura, senza disturbare la quiete degli animali, la casa sull’albero funziona come un organismo vivente: utilizza energia solare, luce naturale e un sistema di riutilizzo dell’acqua piovana. La casa ha due zone per dormire: un letto matrimoniale nella stanza da letto, che offre una vista panoramica sulla giungla e sul cielo limpido, e un letto sospeso nella zona inferiore della casa, perfetto per un sonnellino pomeridiano.
Come un Samurai - Sakё, Japan
Il Futon è il sottile materasso tipico della tradizione giapponese. E secondo i locali era proprio il futon, non i cuscini, a consentire un sonno ristoratore per la mente e per il corpo come in questa casa nello stile tipico di Kyoto, la capitale del Giappone.
Prima classe - Pokolbin, Australia
All’inizio del secolo scorso, in pochi potevano permettersi di viaggiare in treno, escludendo la ricca classe aristocratica. I tempi sono cambiati e oggi, tutti possono dormire nella carrozza di un treno, dove gli arredi parlano da soli: le pareti interne di legno, le comode poltrone e un grande letto a due piazze.