Al ruolo di Hotel Manager of the Year, corrispondono competenza su ogni singolo aspetto operativo e strategico e capacità di management cui si aggiungono la crescita professionale e la motivazione sviluppati nei dipendenti, alla base della creazione di un grande team.
Queste le motivazioni per l'elezione di Alessandro Cabella il cui curriculum vanta una grande esperienza professionale particolarmente importante per il ruolo che ricopre al Rome Cavalieri, dove è responsabile della gestione operativa e strategica, l’ottimizzazione dei profitti e la soddisfazione del cliente. Sono molti i premi di eccellenza conseguiti dall’hotel durante la sua direzione e quelli che ha ottenuto personalmente.
Inoltre, ha portato avanti molteplici azioni di carattere sociale collaborando con varie Onlus in progetti di solidarietà a favore dei bisognosi e dei rifugiati, organizzando iniziative di beneficenza a sostegno dell’Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù di Roma, aiutando la raccolta di sangue.
Alessandro Cabella, classe 1965, dopo la laurea all’École Hôtelière de Lausanne, entra nel gruppo alberghiero Le Méridien dove prosegue la sua carriera negli hotel del gruppo a livello internazionale per circa 12 anni.
Raggiunge il gruppo Hilton nel 2006, dopo aver trascorso 4 anni a Monte Carlo con il gruppo SBM. Nel 2012 Cabella rientra in Italia come Direttore Generale dell’Hotel Hilton Mulino Stucky di Venezia. Nel 2014, dopo un corso di aggiornamento in Strategic Financial Management alla Cornell University negli USA, viene nominato Amministratore Delegato del Rome Cavalieri Waldorf Astoria.
Inaugurato nel 1963, in piena Dolce Vita e boom economico, quello che era allora il Cavalieri Hilton, si staglia sullo sfondo della collina di Monte Mario e fa parte ormai dello skyline della città. Vanta 6 ettari di parco mediterraneo, 345 camere e 25 suite, 2 ristoranti e 2 bar, compreso il famoso Ristorante La Pergola (3 stelle Michelin), spazi Meeting & Banqueting fino a 2000 persone in 25 sale riunioni.
In questo complessa struttura alberghiera, Alessandro Cabella si è impegnato nell’innovazione e nell’applicazione di nuove risorse per migliorare l’efficienza e la rapidità dei servizi al cliente; nel restauro e rinnovamento tecnologico di 10 suite e relativo Executive Lounge denominato Imperial Club, prettamente indirizzato a una clientela internazionale di lusso, e dell’area fitness secondo i più recenti standard di comfort ed efficienza nonché in numerose azioni intraprese per lo sviluppo del personale dipendente.