A proposito di digital food marketing dunque, tema non nuovo a BEWizard!, persiste il ruolo strategico del Visual Content sul web.
“Utlizzare le immagini per veicolare rapidamente ed efficacemente messaggi è la chiave” anticipa infatti Nicoletta Polliotto, co-autrice del libro "Ingredienti di Digital marketing per la Ristorazione".
“Il food è in grado di suscitare emozioni nell’utente: un buon visual content ha la capacità di attirare immediatamente l’attenzione dell’utente ed è un contenuto ad alta memorizzazione.
Un potenziale enorme implementabile, parallelamente, attraverso un buon design della web-page dedicata al menù (Menù Design), fondamentale per restare memorabili.
Utilizzare poi il Neuromarketing per proporre la giusta digital experience agli utenti grazie alla psicologia cognitiva e percettiva, infine, favorirà il passaparola digitale aumentando prenotazioni e fatturati e migliorando l’interfaccia dell'offerta”.
Interverranno in tema di visual marketing: Vatinèe Sumivol, David Marchiori, Fabrizio Todisco e Valentina Vellucci.
Andando oltre, poi, si può utlizzare il visual content per trasmettere valori, puntando a contenuti universali come sostenibilità e salute, ad esempio. Parlare di cucina healty, bio, vegan, gluten free, raw, piuttosto che di lotta agli sprechi, fa arrivare più rapidamente i messaggi alla propria audience, sempre più sensibile a questi contenuti, al di là dei singoli stili alimentari. Se ne parlerà con Alessandro Cappellotto, Stefano Colmo e Marco Lucchini.
E’ infine, l’esplosione della food delivery che cresce al ritmo di + 20% al mese in Italia. Vinta la diffidenza ad utilizzare i grandi portali di prenotazione, il booking food delivery on line oggi è un fenomeno da cavalcare, per i ristoratori e non solo. Il servizio di consegna a domicilio tramite le piattaforme web sta coinvolgendo, infatti, persino lo street food che non viene più consumato solo on the road, ma sta entrando nelle case degli italiani. Di Food delivery e App Economy se ne parlerà con Daniele Contini e Matteo Sarzana, mentre Luca Bove affronterà la local search come argomento di incremento dei profitti per i ristoranti.