Il barometro sulle prenotazioni provenienti dall’estero è dell'agenzia di viaggi online eDreams, leader in Europa e presente in 33 paesi nel mondo.
Regina incontrastata del turismo internazionale resta Roma, inseguita da Milano, la cui crescita in preferenze dopo l’Expo sembra non arrestarsi. Infatti, quest’anno il capoluogo meneghino si piazza al secondo posto e scavalca Venezia, terza nel 2017 per numero di prenotazioni. Al quarto posto, sia quest’anno che lo scorso, resta Napoli, tra le destinazioni preferite dai turisti per il suo clima mite, il patrimonio storico e la vicinanza a Capri e Ischia.
L’Italia si conferma quindi ancora una volta tra le top destination del turismo internazionale con un trend molto positivo a poche settimane dalle festività. La quota di incoming di viaggiatori stranieri resta stabilmente tra le prime 3 d’Europa, subito dopo la Spagna e prima della Francia. Ecco, quindi, la classifica 2017 delle destinazioni più popolari tra i viaggiatori europei che riporta il confronto col piazzamento dello scorso anno:
- Roma (prima nel 2016)
- Milano (terza nel 2016)
- Venezia (seconda nel 2016)
- Napoli (quarta nel 2016)
- Palermo (nona nel 2016)
- Catania (settima nel 2016)
- Pisa (sesta nel 2016)
- Firenze (quinta nel 2016)
- Bologna (ottava nel 2016)
- Bari (decima nel 2016)
I viaggiatori stranieri più presenti in Italia nel periodo pasquale saranno i Francesi, seguiti da Tedeschi, Spagnoli, e Belgi. Rispetto allo scorso anno le prenotazioni più in crescita sono quelle provenienti dalla Spagna, che salgono dal quarto al terzo posto in questa speciale classifica.
Guardando, infine, alle durata delle vacanze, dall’indagine condotta da eDreams sulla permanenza dei viaggiatori in 40.000 destinazioni in tutto il mondo emerge che il 28% dei Francesi viaggerà per 3 o 4 giorni, mentre saranno di più gli Spagnoli (45%) e i Tedeschi (36%) che si fermeranno in una località di vacanza per lo stesso numero di giorni.