Appassionare e avvicinare al mondo del vino un pubblico sempre più vasto ma con una nuova modalità di comunicazione è l’idea alla base del progetto che lega il magazine di viaggi e lifestyle on line The Grand Wine Tour - e Musement - il servizio per scoprire e prenotare le più belle esperienze di viaggio a livello globale.
Le cantine selezionate dal team di esperti di The Grand Wine Tour, potranno raccontarsi e, insieme, offrire esperienze di degustazione, cultura, natura e storia, interpretate dal team di Musement, con nuovi strumenti digitali in grado di veicolare a un pubblico di viaggiatori internazionali una tra le più rinomate eccellenze della Penisola.
Il network è attualmente costituito da 18 aziende e le regioni coinvolte sono sette: il Piemonte (Cascina Chicco, Ceretto, Coppo, Rocche dei Manzoni, Tenuta Carretta, Travaglini, Villa Sparina), il Veneto (Bortolomiol, Col Vetoraz, Zenato), la Liguria (Lunae, Poggio dei Gorleri), la Lombardia (Castello di Cigognola), la Toscana (Altesino, Fattoria Le Pupille, Sapaio), l’Umbria (Falesco), la Puglia (Leone De Castris).
L'intento è raggiungere quel pubblico che ancora non conosce questo mondo parlando di tematiche differenti e trasversali senza incentrarsi unicamente sul tema vino con gli occhi di chi è alla ricerca del bello, in tutte le sue forme e con l'ampia offerta di attrazioni che possono regalare le città circostanti, offrendo proposte di viaggio accessibili in pochi tocchi dal proprio smartphone o pc.