“Internet ha reso l’acquisto e l’organizzazione dei viaggi molto semplice per il cliente, che oggi può fare tutto in autonomia. Ecco perché è importante creare gruppi che abbiano interessi simili, così da poterli approcciare con canali adeguati sia per il marketing sia per la vendita diretta. Per questo siamo convinti che l’unico modo in cui un tour operator può fare la differenza è creare delle esperienze che possono essere ripetute nel tempo.” Betty Pagnin, Managing Director di ScuolaZoo Viaggi Evento.
Betty, grazie alla sua esperienza nell’organizzazione di viaggi evento dedicati al target, e alla conoscenza delle preferenze degli oltre 11.000 ragazzi portati in viaggio ogni anno, ha svelato in occasione della BIT appena conclusasi, i segreti per ideare e organizzare il viaggio evento perfetto per gli studenti.
I Millennials, e ancor più i Centennials, pur essendo nativi digitali, vogliono poter vivere le loro esperienze e dar loro eco attraverso i social. Ma quali? Il target si sta allontanando da Facebook, in cui sono presenti i loro fratelli maggiori e i genitori. E quindi dove si incontrano? E come facilitare i loro acquisti online? Oltre alla comunicazione, anche il costumer care sta cambiando canali.
Passando dai Millennials ai Centennialis, infatti, Facebook lascia mano a mano il posto a Instagram -che è indubbiamente il Social più in voga per entrambi- per la comunicazione e il marketing nativo e a WhatsApp per quanto riguarda la relazione 1-2-1 con il consumatore con il real time sales. I partecipanti diventano brand ambassadors e i followers possono vendere il prodotto nella fase durante e post.
Attraverso questi canali e all’utilizzo del loro tono di voce, i viaggi evento ScuolaZoo non sono considerati semplici vacanze, ma diventano delle vere e proprie esperienze che iniziano prima della partenza su Facebook e Whatsapp dove la community si incontra e continuano sui social anche a conclusione del viaggio stesso.
Le mete preferite dai più giovani e divenute ormai simbolo del divertimento di queste generazioni sono Corfù, la regina dei Millennials italiani, seguita dall'isola croata di Pag e Lloret de Mar alle porte di Barcellona. Ma i Millennials adorano anche scoprire destinazioni insolite, come Budva in Montenegro e Saranda in Albania.
I millennials (generazione Y) sono i nati fra il 1981 e il 2000: 12.888.491 italiani. Circa 1 milione è ancora studente delle superiori. Il 43% di questi è predisposto al viaggio e ne ha le possibilità economiche, ovvero 2.580.000 persone. L’84% utilizza almeno un social network. I Social più usati sono Facebook e Whatsapp. Facebook viene utilizzato per reperire informazioni e seguire i brand, come Instagram e come Whatsapp anche come piattaforma di svago tra amici.