logo HN

Mercoledì, 10 Maggio 2017 23:03

Capitale italiana della cultura 2020, on line il bando di candidatura

Vota questo articolo
(0 Voti)
Matera Matera

È on line sul sito del Mibact, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, il bando per la Capitale italiana della cultura 2020. Entro il 31 maggio presentazione delle manifestazioni di interesse.

Dopo il successo di Mantova nel 2016 destinato a essere eguagliato quest’anno da Pistoia e l’assegnazione del titolo a Palermo per il 2018, dal 10 maggio e fino alle 12:00 del 31 maggio le città che desiderano candidarsi per l’anno successivo a quello di Matera Capitale Europea della Cultura del 2019 possono presentare una manifestazione di interesse, sottoscritta dal Sindaco, riportando i dati richiesti dalle linee guida allegate al bando.

Entro il 30 giugno, pena esclusione, le città che si sono candidate dovranno inviare un dossier secondo le modalità previste dalle stesse linee guida.

Si apre così una sfida per divenire nel 2020 la prossima Capitale italiana della cultura. Una competizione virtuosa che ha già coinvolto decine di città stimolando idee e progettualità. Le comunità sono chiamate a sviluppare una visione di sé capace di far leva sul proprio patrimonio culturale, creativo e paesaggistico per promuovere una crescita sostenibile del territorio.

Il bando è consultabile a questo link.

Potrebbe interessarti anche:

Green Pass e Locazioni Brevi
Congressi ed eventi: le linee guida delle Regioni rischiano di paralizzare il settore
Nuovo limite di tre immobili per le locazioni brevi con cedolare secca
Locazioni brevi: imprenditori per forza?

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani