logo HN

Martedì, 04 Luglio 2017 20:01

DayBreakHotels raggiunge i 3000 hotel affiliati e apre in 5 nuovi mercati in 5 mesi

Vota questo articolo
(1 Vota)
Chateaux Monfort Milano Chateaux Monfort Milano

DayBreakHotels.com è il primo portale italiano che consente di prenotare, per le ore diurne, camere e servizi a un prezzo ridotto fino al 70%, oggi in 3.000 hotel, in 700 comuni italiani, in 10 nazioni. La piattaforma che dopo il successo italiano, è stata lanciata anche all'estero in UK, Francia, Spagna, Stati Uniti, Cile, Argentina, Russia, Germania ed Emirati Arabi, mette a disposizione non solo camere, in genere disponibili per 6-8 ore, ma anche ristoranti, Spa, piscine e sale meeting.

Sono 3.000 gli alberghi, prevalentemente 4 e 5 stelle, affiliati a DayBreakHotels, che è presente in 12 paesi tra cui l'Italia che è al primo posto. Si tratta di un settore in forte espansione: negli ultimi 5 mesi si sono aperti 5 nuovi mercati: Emirati Arabi, Russia, Germania, Australia e Stati Uniti. La crescita interessa soprattutto l’Europa: il top market europeo, dopo l’Italia è UK.

Quasi 100 nuovi hotel ogni mese si affiliano al portale accedendo a nuovi clienti, nuove opportunità di revenue, migliori risultati economici e maggiore visibilità. 

Gli hotel accedono infatti al mercato diurno che a differenza di quello “notturno”, ha bassa concorrenza e può vendere camere che resterebbero vuote, ristorante, sale meeting e Spa ai  clienti “diurni”. Sale anche la vendita notturna delle camere perché l’hotel ha acquisito il cliente diurno. Gli hotel inoltre ottengono ulteriore visibilità grazie alle nuove campagne adv e ai nuovi clienti.

Il cliente può usufruire dei servizi sia singolarmente che a pacchetto, la cancellazione è gratis fino all’ultimo momento e non serve la carta di credito per la prenotazione delle camere ad uso diurno che può essere effettuata tramite la piattaforma web, l’app o il call center di DayBrekHotels senza contattare l’hotel.

lagriffemcgallery ristorante roma

La clientela degli hotel di giorno è costituita per il 30% dal viaggiatore/turista di transito, che si concede qualche ora di relax in una camera di albergo, tra uno scalo e l’altro, come anche dalle crew delle compagnie aeree. Un altro 35% è rappresentato da chi vuole passare qualche ora del giorno in totale relax approfittando di camere, spa, piscine e ristoranti top a prezzi scontati. Il restante 35% è del business travel che usa la camera per lavorare, rinfrescarsi, riposarsi oppure prenota sale meeting per incontri di lavoro. 

Il segmento business è quello che è cresciuto maggiormente mese su mese anche grazie alle partnerships con Mastercard, Hertz, Trenitalia, UBER, Meridiana, myTaxi. 

In media il cliente che prenota una camera dalle 10 alle 18 in un 4 stelle in una città come Milano spende circa 50-60 euro (90 euro se sceglie un 5 stelle) e può utilizzare il bar, ristorante, business center dell’hotel per incontrare le persone. Un business lunch può costare 15 euro, mentre la spa spesso è compresa nel costo della camera. Quindi una persona può lavorare dalla stanza (50 euro) con pranzo (15 euro) e spa (gratis). Soluzione più comoda, di rappresentanza ed economica di qualsiasi ufficio temporaneo.

La piattaforma apre inoltre le porte degli hotel di lusso a prezzi convenienti e accessibili.

Per esempio, l’hotel Château Monfort nel cuore di Milano propone un day use da fiaba ispirato alle atmosfere di un castello, con la possibilità di prenotare in esclusiva la Spa per due persone. Il Grand Hotel Ritz a Roma offre un pacchetto che include camera matrimoniale con Spa e cena al ristorante. 

Potrebbe interessarti anche:

Il metaverso nell'immobiliare: 1,5mld di investimenti a livello mondiale
Festa del 2 giugno, l'indagine di Federalberghi sugli spostamenti degli Italiani
L'andamento e i trend del vacation rental in Europa nel 2021: dati e analisi di AirDNA
Lo short term rental in Italia ed Europa a dicembre 2021 (dati AirDNA)

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani