logo HN

Martedì, 01 Agosto 2017 16:04

Trend di viaggio e vacanze degli Italiani: i dati disponibili sul motore di ricerca KAYAK

Vota questo articolo
(0 Voti)
Trend di viaggio e vacanze degli Italiani: i dati disponibili sul motore di ricerca KAYAK

Il motore di ricerca viaggi KAYAK.it inaugura una nuova dashboard gratuita e dinamica che fornisce informazioni e dati sulle tendenze di viaggio in Italia.

La dashboard Trend di viaggio KAYAK analizza i dati raccolti dal metamotore di ricerca viaggi ed è accessibile gratuitamente da chiunque voglia effettuare ricerche sulle abitudini di viaggio o ottenere altre informazioni interessanti. Questo nuovo strumento può ispirare gli italiani che devono scegliere la meta dei loro prossimi viaggi e offrire consigli su come risparmiare durante la pianificazione delle vacanze.

La dashboard viene aggiornata ogni mese sulla base dei dati disponibili sui diversi siti localizzati: gli utenti potranno filtrare i dati e individuare le tendenze e le abitudini di viaggio degli italiani, confrontando le informazioni su voli, hotel e auto a noleggio.

I dati mostrati sono suddivisi in cinque categorie:

●     Destinazioni più popolari - per scoprire quali sono le destinazioni più cercate dagli italiani e vedere come cambia la classifica delle mete più amate da chi parte dal Bel Paese.

●     Trend di viaggio per destinazione - per vedere, in base al numero di ricerche effettuate, come cambia nei diversi periodi dell’anno l’interesse per la destinazione selezionata.

●     Evoluzione dei trend per destinazione - per sapere come cambia la classifica delle mete più cercate e trovare ispirazione per il prossimo viaggio.

●     Andamento dei prezzi - per risparmiare grazie a pochi click. Selezionando l’aeroporto di origine e il periodo di tempo da prendere in considerazione, è possibile effettuare una stima rispetto a come cambieranno durante l’anno i prezzi di voli, hotel e auto a noleggio.

●     Aumento e diminuzione dei prezzi - per sapere quali destinazioni registreranno una crescita o un calo dei prezzi, scoprendo così le mete ideali, in modo da visitare posti nuovi approfittando delle migliori offerte.

Potrebbe interessarti anche:

L'estate 2023 nelle previsioni di Federalberghi
Turismo Italia, Enit: Estate 2023, flussi in crescita
Dati turismo, Enit: fino a dicembre 2 milioni di arrivi in Italia, tornano i Cinesi, ma con nuovi trend
Confindustria Alberghi: il turismo italiano traina il mercato, ma le città d'arte fanno anche il pieno di stranieri

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani