L'hospitality italiano continua a registrare segnali positivi, che incoraggiano gli operatori turistici, interessati alla gestione di strutture ricettive situate nel territorio.
L'analisi del Dipartimento di Ricerca interno di World Capital, che ha preso in considerazione la richiesta degli operatori turistici in relazione al contesto e alla location, rivela che il 58% dei richiedenti si orienta sulle location prime italiane, come per esempio Milano, che con il 34% si riconferma essere la città più attrattiva, affiancata poi da Roma (33%). Grande interesse anche per le città di Firenze (27%) e Venezia (16%).
Guardando alle città secondary, scelte dal 17%, la meta più di appeal è Verona, seguita subito dopo da Pisa. La Toscana, infatti, risulta essere una delle località italiane più interessanti per gli operatori turistici, complice la crescente richiesta da parte dei turisti italiani estranieri, volenterosi di visitare i diversi siti storici e le bellezze naturali toscane.
In questo semestre emerge, inoltre, un particolare interesse da parte degli operatori per la zona dei laghi (10%), che si focalizza soprattutto sul Lago di Garda.
Tra le località di mare, con una richiesta degli operatori pari al 32%, l’interesse ricade sulla Toscana e sulla Liguria, location che da sempre attirano milioni di turisti italiani e stranieri.
Spostandoci, infine, in montagna dove la richiesta si aggira intorno al 15%, le località più di appeal risultano essere il Trentino e le Dolomiti.