La campagna di reclutamento che Bluserena ha avviato in vista della stagione estiva 2019, quest'anno, oltre al recruiting classico, prevede due Academy formative che rappresentano un'occasione di inserimento nello staff ma anche un'opportunità di carriera in una società in crescita.
Nella stagione estiva 2018 sono stati ospiti delle strutture Bluserena un milione e duecentomila clienti. Le 4mila camere del gruppo sono dislocate su 12 strutture, di cui sette di proprietà, delle regioni Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia, Abruzzo e Piemonte. Dieci sono i villaggi 4 stelle, a cui si aggiungono un Ecolodge Resort 5 stelle e un Hotel 5 stelle. Numeri che hanno portato il fatturato 2018 in crescita per il quinto anno consecutivo, arrivando ad 80 milioni di euro (67 milioni nel 2017), vale a dire un incremento del 20% rispetto allo scorso anno.
La partecipazione alla Chef Academy e alla Hotel Management Academy sarà gratuita e la selezione dei candidati verrà effettuata in base a titoli di studio ed esperienza lavorativa. Oltre all’iscrizione, ai selezionati verranno offerti vitto e alloggio e se per i corsisti di cucina la prospettiva sarà quella di un contratto Bluserena, per i selezionati dell’hotel management dopo il corso si apriranno le porte per stage retribuiti nei reparti: direzione locale, front e back office, economato, risorse umane e amministrazione del personale, da svolgere in uno degli undici villaggi e resort Bluserena dislocati in Abruzzo, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna.
L’obiettivo della Chef Academy è formare e inserire nelle brigate di cucina dei resort e hotel Bluserena personale qualificato per la stagione estiva 2019. I candidati selezionati avranno, infatti, la possibilità di proseguire il percorso con l’inserimento nelle brigate Bluserena, sottoscrivendo, al superamento della selezione finale, un contratto di lavoro. I corsisti potranno partecipare a due corsi, uno per capo partita e uno per demi chef di partita. Le materie del training intensivo (otto ore dal lunedì al venerdì per due settimane) spazieranno dalle salse di base e composte, alle tecniche di cottura e conservazione fino all’analisi del costo pasto, delle tecniche di presentazione e guarnizione e alla sicurezza sui luoghi di lavoro. I corsi inizieranno a gennaio 2019 e si svolgeranno presso il Serena Majestic Hotel Residence di Montesilvano (PE).
La Hotel Management Academy prevede quattro corsi di formazione per giovani professionisti nel settore dell’ospitalità alberghiera. Nel dettaglio i quattro corsi saranno: Front e back office management, Direzione locale e corporate, Management delle risorse umane nel settore alberghiero, Economato e ufficio acquisti. La Hotel Management Academy è rivolta a giovani professionisti del settore turistico, neo diplomati e neolaureati che vogliano specializzarsi con un percorso teorico e pratico nel settore alberghiero.
I partecipanti ai corsi, a seguito del periodo di formazione teorica in aula, saranno inseriti nella squadra Bluserena per un periodo di tirocinio pratico (da maggio a settembre 2019) in uno dei resort e hotel del Gruppo. Ai candidati selezionati sarà riconosciuto un rimborso spese mensile oltre a vitto e alloggio gratuiti. I corsi inizieranno a gennaio 2019 e si svolgeranno presso il Serena Majestic Hotel Residence di Montesilvano.