La ricchezza e la diversità del cibo e del vino italiani sono tra le prime motivazioni della scelta del viaggio in Italia e il turismo enogastronomico, infatti, rappresenta il 26% del complessivo con oltre 110 milioni di presenze per l’anno 2017, di cui 43% italiani e il 57% stranieri (dati Isnart-Unioncamere 2018).
Realtà come quelle degli agriturismi che rappresentano una formula di successo nel panorama ricettivo italiano, attirano una vasta clientela straniera fortemente affascinata dalle nostre tradizioni enogastronomiche ed enologiche e costituiscono un forte richiamo anche tra gli Italiani. Dunque, questa partnership rappresenta un'opportunità importante tanto per la crescita degli agriturismi quanto del turismo nel suo complesso, dell'agroalimentare e per il mondo del vino made in Italy.
Agriturismo è infatti anche ristorazione di successo grazie alla crescente attenzione al cibo biologico, ai prodotti locali e alla riscoperta delle tradizioni culinarie italiane.
Con questa collaborazione volta alla scoperta dei migliori ristoranti in agriturismo, gli utenti di Agriturismo.it fino al 30 aprile 2019 potranno diventare ambasciatori del gusto e recensire gli agriristoranti presenti sul portale compilando una scheda di valutazione elaborata dalla redazione della guida “Ristoranti d’Italia” del Gambero Rosso.
Sulla base dei criteri e le modalità di giudizio indicate dal Gambero Rosso, gli utenti potranno valutare con un punteggio da 1 a 5 quattro aspetti dei loro agriristoranti preferiti: cucina, cantina, servizio e ambiente.
Alla fine del periodo indicato Agriturismo.it fornirà al Gambero Rosso i risultati delle votazioni dei suoi utenti da cui verrà estrapolata una prima classifica con la selezione dei 20 migliori agriristoranti, che saranno quindi visitati dagli ispettori del Gambero Rosso.
Per la prima volta la guida “Ristoranti d’Italia” del 2020 inserirà così fra le sue pagine i migliori ristoranti in agriturismo e quello che avrà conquistato il primo posto, rispondendo al meglio a tutti i parametri di valutazione, sarà premiato a Roma in occasione della conferenza stampa di ottobre 2019.
Inoltre, gli utenti del blog Agriturismo.it avranno a disposizione anche degli itinerari enogastronomici regionali, redatti in collaborazione con il Gambero Rosso, per orientarsi al meglio grazie a percorsi completi per scoprire piatti e prodotti del territorio.