La Guida mette a disposizione immagini, recapiti, dati, caratteristiche, tipologia dell’ospite accolto e dei servizi offerti in oltre 500 pagine che riepilogano nel dettaglio con 150.000 dati consultabili, ciò che è possibile cercare e trovare in 1500 strutture in 105 province italiane quando si vuole coniugare il proprio viaggio con la serenità, la spiritualità e l’amore per l’accoglienza.
Al di là delle informazioni disponibili sul portale ospitalitareligiosa.it, la versione cartacea consente di suscitare interesse e curiosità verso quei luoghi o destinazioni che su internet non avremmo mai cercato. E si tratta di luoghi adatti a tutti, non solo a chi aspira di ritrovare o rivivere la propria spiritualità. Gran parte degli ospiti, infatti, li sceglie anche per una semplice vacanza o per le proprie necessità di soggiorno legate allo studio, al lavoro, agli impegni familiari.
Congregazioni religiose, diocesi, parrocchie, laici impegnati: sono i gestori di questi luoghi che fanno dell’ospitalità una scelta di vita per accogliere a braccia aperte gli ospiti e dare loro un messaggio di umana condivisione lontani da casa.
Il volume, al costo di 18 euro, è acquistabile online dal sito della Velar Editrice e con la Guida è possibile scaricare e registrarsi gratuitamente sulla nuova App Oricard per una consultazione più immediata e per l'accesso a sconti dedicati per i soggiorni nelle strutture.
In anteprima online ad alta risoluzione le pagine regionali dell'Abruzzo contenute nella Guida.