logo HN

Venerdì, 08 Marzo 2019 13:12

Formazione Affitti Brevi: parte il Master in Property Management targato Italianway

Vota questo articolo
(0 Voti)
Formazione Affitti Brevi: parte il Master in Property Management targato Italianway

Si solgerà a Milano, dal 12 al 14 marzo 2019, il primo Master in Property Management della startup Italianway che ha di recente lanciato il primo franchising italiano del vacation rental e che si appresta ora a formare una nuova classe di imprenditori del turismo 4.0 ovvero i professionisti che, utilizzando la tecnologia sviluppata dalla società internamente, potranno dedicarsi al meglio a fare hospitality nelle più belle destinazioni italiane. In questa sessione, come special guest booking.com, la prossima sessione a giugno 2019.

La formazione, oltre a essere fondamentale per avere successo, è un prerequisito per chi vuole diventare imprenditore con Italianway e a cui la società riserva un percorso formativo necessario e indispensabile che affronta tutte le tematiche, dall’approccio commerciale per l’acquisizione del proprietario, fino alla fatturazione del soggiorno all’ospite.

Al termine di queste giornate di formazione, superato l'esame, vengono selezionati i partner che potranno partire con le singole "Italianway" locali nelle destinazioni di provenienza. 

Tra gli argomenti affrontati in aula (Via Sciesa 3, Milano) nel corso delle tre giornate di formazione: 

  • Come si costruisce una società (statuto, adempimenti di base, forma giuridica, capitali, business plan, scelta del commercialista, ecc.); 
  • Revenue e pricing (ospite target e definizione della stagionalità; revenue, pricing e piano eventi sulla destinazione; strategia della multicanalità; perché instaurare collaborazioni con tour operator locali e guide turistiche); 
  • Brand Identity e Visual Marketing (valori e caratteristiche del brand Italianway; strategie di Visual Marketing; guida allo shooting con Boom Imagestudio); 
  • Accoglienza degli ospiti e manutenzione degli immobili (customer service, servizio transfer, sopralluoghi, check-in e check-out, Late, controllo degli appartamenti; adempimenti normativi: tassa di soggiorno e comunicazione alla questura; atteggiamento customer-oriented e predisposizione per l’accoglienza dell’ospite); 
  • Infrastruttura tecnologica Hardware e Software con analisi delle funzionalità a disposizione del Property Manager (il software Kalisi di Italianway);
  • Sviluppo di soft skills commerciali (obiettivi di vendita, tipologia cliente target, gestione aspettative proprietari, contrattualistica e fiscalità in essere); 
  • Come gestire la fiscalità con il franchising Italianway (Gestione della finanza e della cassa; rapporti con il Franchisor; normative di riferimento nazionale e adempimenti fiscali; cedolare secca); 
  • Home Design (allestimenti, gestione aspettative del proprietario e dell’ospite)
  • Comunicazione.

A questo modulo introduttivo seguiranno altri moduli in azienda per approfondire on the job i temi trattati in Aula: durante questa seconda fase prettamente pratica gli imprenditori verranno affiancati direttamente dai manager di Italianway responsabili dei diversi Dipartimenti. 

In questa sessione di marzo, a conferma della partnership tra Italianway e booking.com, in aula sarà presente anche Daniele Carminati che presenterà le novità sviluppate per il settore degli appartamenti con un intervento centrato su come aumentarne la visibilità.

Il prossimo master si terrà a giugno 2019, le candidature sono già aperte, questo il Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Potrebbe interessarti anche:

Ddl Santanchè, Federalberghi: sulle locazioni turistiche c'è ancora molto da lavorare
Home Services: prospettive del comparto e scenari futuri
Affitti brevi, tavolo con i Sindaci in vista della proposta di legge
Affitti Brevi a Roma: l'offerta contratta dalla pandemia, domanda in salita

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani