logo HN

Martedì, 02 Aprile 2019 16:16

Camplus: a Bologna 400 nuovi posti letto per studenti

Vota questo articolo
(0 Voti)
Camplus: a Bologna 400 nuovi posti letto per studenti

L'operatore di servizi housing per studenti Camplus aprirà 3 nuovi studentati a Bologna con un piano di sviluppo che, oltre a soddisfare la sempre crescente domanda di posti letto per i fuori sede, contribuirà alla riqualificazione urbanistica di alcune aree della città con interventi di ristrutturazione che interesseranno le strutture e i dintorni, incrementando inoltre il valore delle zone interessate.

Camplus gestisce circa 7 mila posti letto per studenti universitari in Italia e in Spagna ed entro il 2020 aprirà tre nuove residenze universitarie a Bologna, città nella quale c'è una forte richiesta dovuta a un aumento degli universitari fuori sede, passati in quattro anni, da 36 a 41 mila, secondo quanto rilevato dall'ultimo osservatorio di Camplus sul mercato dello student housing in Italia.

La città potrà così accogliere 400 studenti in più a partire da  ottobre 2019, data prevista per l’apertura di Camplus Apartments Mazzini, una residenza di proprietà del Banco Popolare di Milano e gestita da Camplus. I tre piani della residenza ospiteranno 97 stanze con bagno privato e in maggior parte con cucina, per un totale di 200 posti letto. All’interno della struttura anche aree dedicate al relax e lavanderia comune.

Nei prossimi mesi partiranno i cantieri che entro il 2020 porteranno alla creazione di ulteriori 200 posti letto con una struttura di proprietà della Fondazione Ceur che, grazie al recente ottenimento del finanziamento della Legge 14 novembre 2000, n.338, riceverà un contributo di 4,5 milioni di euro su un investimento totale di 9 milioni di euro per la ristrutturazione dell’area. Entro il 2020 verrà costruita una residenza Camplus College che ospiterà 100 posti letto. La struttura sarà suddivisa in appartamenti dotati di cucina e bagno privato e in camere singole con bagno privato e cucine comuni al piano. La struttura sarà inoltre dotata di aria condizionata e wifi, aree e servizi comuni come sale studio, sale conferenze, sale relax, lavanderia, gridino, posti bici e dotazioni informatiche. Agli studenti del Camplus College non verrà offerto solo un semplice alloggio ma anche dei percorsi formativi modellati sulle loro attitudini e sui loro interessi personali e saranno previste diverse possibilità di agevolazioni economiche applicabili sulla retta annuale.

Sempre entro il 2020 la città di Bologna potrà contare su altri 100 posti letto che sorgeranno sui colli bolognesi, in via Valverde, vicino all’ospedale Rizzoli e al grande parco di Villa Ghigi. La struttura, di proprietà della Curia di Bologna, sarà gestita da Camplus con la formula Apartments e, grazie al finanziamento della Legge 14 novembre 2000, n.338, riceverà un contributo per la ristrutturazione di 2 milioni di euro su un investimento totale di 4 milioni di euro. La residenza di via Valverde disporrà di camere singole o doppie con bagno privato e cucina. Anche qui, come nelle altre strutture gestite da Camplus, ci saranno aree comuni, aria condizionata e wifi.

Attualmente Camplus a Bologna è presente con oltre 1500 posti letto per studenti, divisi nelle strutture Camplus College e Camplus Apartments ai quali si aggiungono gli oltre 750 posti letto negli appartamenti che Camplus gestisce per conto dei proprietari privati.

Nei prossimi mesi Camplus, nato nel 2007 dalla partnership tra Fondazione C.E.U.R. (Centro Europeo Università e Ricerca) e Fondazione Falciola, ha in programma nuove aperture sul territorio nazionale per quasi 1000 posti letto, in particolare nelle città di Torino, Padova e Venezia. La rete copre attualmente 12 città italiane: Milano, Torino, Bologna, Roma, Firenze, Ferrara, Palermo, Catania, Parma, Venezia, Perugia e Cesena, e in Spagna a Pamplona.

Potrebbe interessarti anche:

New opening: Borghese Contemporary Hotel Roma
Hospitality: 2 nuove gestioni in Toscana per il Gruppo So.Ges
Women in Real Estate, 16 febbraio 2023, Milano
Due nuovi W Hotels in Italia a Milano e Napoli

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani