L’indagine – che analizza tutti i tipi di vacanza, non solo quella in hotel – è stata effettuata dall’Istituto ACS Marketing Solutions tra il 4 e il 9 aprile con 3000 interviste telefoniche a un campione rappresentativo della popolazione italiana, maschi e femmine, maggiorenne, che è stato interpellato anche in merito alle vacanze dei minorenni.
Saranno 21 milioni e 335 mila gli Italiani in viaggio durante le festività pasquali e i ponti di primavera per un giro di affari complessivo pari a circa 8,2 miliardi di euro.
Partiranno per primi i 6,2 milioni di italiani che concentreranno le vacanze sulla Pasqua, insieme ai 3,6 milioni che faranno una pausa più lunga, includendo anche il ponte del 25 Aprile e al milione e seicentomila che potrà rilassarsi per tutto il super ponte, con un salto triplo da Pasqua al 1° Maggio.
3,4 milioni andranno in vacanza per il ponte del 25 Aprile, mentre altri 500 mila combineranno la Festa della Liberazione e la Festa dei Lavoratori.
6 milioni di italiani si muoveranno solo per il ponte del 1° Maggio.
Gli Italiani, mediamente nei diversi periodi considerati, per l'85% resteranno in Italia e per una percentuale in leggero calo rispetto allo scorso anno ma all'incirca al 28% alloggeranno in casa di parenti e amici, al secondo posto l'albergo (25% circa). All'estero le grandi capitali europee sono le più gettonate.