logo HN

Domenica, 30 Giugno 2019 15:17

Torino, flussi turistici in crescita

Vota questo articolo
(0 Voti)
Torino, flussi turistici in crescita

Nell’ultimo decennio i flussi turistici verso Torino e la Provincia hanno registrato un aumento del 32% con in particolare la crescita dei turisti stranieri e un incremento della loro permanenza media sul territorio che si attesta su circa tre notti, in controtendenza rispetto al dato regionale. Un trend positivo confermato anche dai flussi nel primo semestre 2019 che fanno registrare un +5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Sono questi alcuni dei dati (fonte TurismOk) che confermano il capoluogo piemontese come una delle mete più ambite in Italia, subito dietro alle grandi città d’arte. 

Il quadro che emerge dai dati presentati da TurismOk nell’ambito dell’annuale Assemblea di Federalberghi Torino è quello di un territorio - Torino e Provincia - sempre più turistico, che negli ultimi dieci anni ha visto crescere le presenze del 32% con un picco del 66% in Torino e area metropolitana.

domandatorinoAnche nel 2018 i turisti provenienti da altre regioni italiane continuano a rappresentare il flusso preponderante - con un’incidenza di circa il 70% - ma crescono anche i turisti stranieri, con una permanenza media di circa tre notti (+12%), in controtendenza con il dato regionale (-5%).

Sempre nel 2018 i principali mercati stranieri sono rappresentati dal Regno Unito (18,4%), dalla Francia (15,8%) e dalla Germania (5,2%). La ripartizione mensile, infine, è abbastanza equilibrata e uniforme, con un peso maggiore nel primo trimestre dell’anno e nel mese di luglio grazie soprattutto all’incidenza del turismo montano in quei periodi.

Sfumata l’occasione delle Olimpiadi Invernali del 2026, per la città di Torino un'altra importante occasione e obiettivo cui tendere è quello delle Atp Finals che per cinque anni faranno di Torino una delle capitali mondiali del tennis. Nel quinquennio 2021-2025, Torino ospiterà infatti le Atp Finals

Potrebbe interessarti anche:

L'estate 2023 nelle previsioni di Federalberghi
Turismo Italia, Enit: Estate 2023, flussi in crescita
Ddl Affitti Brevi: proseguono gli incontri del Ministro Santanchè con le parti interessate
Dati turismo, Enit: fino a dicembre 2 milioni di arrivi in Italia, tornano i Cinesi, ma con nuovi trend

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani