logo HN

Giovedì, 06 Febbraio 2020 22:19

Nuova vita per Torre Galfa a Milano con il mixed-use

Vota questo articolo
(0 Voti)
Nuova vita per Torre Galfa a Milano con il mixed-use

Torre Galfa, il più antico grattacielo del capoluogo lombardo con i suoi 31 piani, torna a risplendere grazie a un'operazione di riqualificazione e un investimento di 300 milioni di euro del Gruppo Unipol, proprietario dello stabile che riproduce oggi la formula del mixed use, affitti brevi più hotel più servizi, con l'operatore Halldis e la catena alberghiera Meliá Hotels. 

Torre GalFa (dall’unione delle iniziali di via Galvani e via Fara, dove sorge) fu progettata nel 1956 dall’architetto Melchiorre Bega e inaugurata nel 1959 sei mesi prima del Pirellone. Costruita in cemento armato e in facciate continue di alluminio e vetro, inizialmente la proprietà era della società petrolifera Saras, quindi della Banca Popolare di Milano. Nel 2006 fu ceduta a Fondiaria Sai e da questa nel 2012 a Unipol. Dopo 16 anni di non utilizzo, nel 2016 hanno preso il via i lavori di riqualificazione.

Oggi Torre Galfa rappresenta un modello misto appartamenti/hotel. Nel grattacielo, infatti, oltre ai 63 appartamenti gestiti da Halldis, Meliá Hotels, primo nel ramo resort e tredicesima catena alberghiera al mondo, offrirà l’hotelerie. Saranno anche disponibili servizi dedicati: fitness center, parcheggio interno, sale eventi e ristorante panoramico.

Halldis Galfa comprende 63 appartamenti dislocati sui 13 piani alti – dal 13° al 25° - per circa 6.000 metri quadrati: 43 bilocali, 15 trilocali e cinque quadrilocali. Quattro alloggi sono approntati per accogliere disabili. Il costo medio del soggiorno per unità, che possono ospitare da quattro a dieci persone, va da 150 a 950 euro.

Unipol, proprietario dello stabile, ha investito complessivamente 300 milioni di euro nell’operazione e affidato il progetto di riqualificazione allo studio internazionale Bg&k Associati di Maurice Kanah e Paola Bucciarelli.

Potrebbe interessarti anche:

New opening: Borghese Contemporary Hotel Roma
Mangia’s e HIP annunciano la riapertura a 5 stelle del Mangia’s Brucoli Resort in Sicilia
Nuova apertura in Puglia per il brand Vista
B&B Hotels apre il suo 700esimo hotel, struttura 100% sostenibile con sede in Portogallo

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani