logo HN

Venerdì, 03 Aprile 2020 12:46

Coronavirus: Il Comune di Milano cerca strutture e alloggi per la quarantena

Vota questo articolo
(0 Voti)
Coronavirus: Il Comune di Milano cerca strutture e alloggi per la quarantena

Con l'obiettivo di individuare strutture e alloggi di accoglienza per personale sanitario operativo e lavoratori nei servizi essenziali, cittadini sottoposti a quarantena, (anche Covid-19 con sintomi lievi) che non hanno la possibilità di dimorare presso il proprio domicilio e persone in difficoltà sociale e abitativa, il Comune di Milano lancia un appello e mette online un avviso pubblico rivolto a soggetti che vogliano collaborare alla realizzazione di progetti di accoglienza durante la fase di emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus.

L’avviso pubblico è rivolto a proprietari e gestori di appartamenti, hotel e strutture ricettive idonee a rispondere all’offerta abitativa temporanea necessaria nella fase di emergenza.

Tre le tipologie di servizio richiesto:

  • alloggi temporanei per l’ospitalità di personale sanitario (medici e infermieri), lavoratori nei servizi essenziali, persone che rientrano in città a cui è richiesta la quarantena e persone dimesse dagli ospedali che non possono rientrare nel proprio alloggio. Gli ospiti potranno prenotare autonomamente le abitazioni tramite piattaforme di booking per un costo di massimo 15 euro al giorno (nel caso di alloggi) e di 30 euro nel caso di alberghi di cui si mantiene e garantisce la gestione;
  • strutture ricettive come alberghi, ostelli e residence per cittadini positivi al Covid-19 che necessitano isolamento. In questo caso è prevista l’attivazione di una convenzione tra il Comune e la proprietà che preveda, eventualmente, la preparazione di pasti da parte di Milano Ristorazione e costi di gestione a carico dell’istituzione pubblica. Gli aspetti sanitari e di sorveglianza nei confronti dei soggetti sottoposti a quarantena saranno gestiti dalle rispettive autorità competenti, ATS e Prefettura;
  • spazi idonei a ospitare anche persone in situazioni di disagio critico, da cedere anche in comodato d’uso. Le strutture possono essere anche sportive, culturali o di animazione e saranno gestite sul modello del “Piano Freddo” con l’integrazione di presidi sanitari leggeri.

Le candidature all’avviso pubblico potranno essere presentate entro le ore 12 del 30 maggio 2020, attraverso la compilazione di un questionario descrittivo delle caratteristiche dell’immobile (tipologia di accoglienza, metratura, servizi, accessibilità). Per rendere più rapida ed efficace la selezione, l'Amministrazione valuterà l’idoneità delle proposte al loro arrivo, senza aspettare la scadenza dell'avviso pubblico, dando precedenza agli immobili immediatamente disponibili. Le strutture selezionate saranno attivate secondo le necessità indicate dalle autorità sanitarie.

L'inivito a destinare alloggi all'accoglienza di personale sanitario è rivolto anche alle CAV, il Comune propone la convenzione al prezzo di 15 euro al giorno per la sola locazione, ma è possibile indicare un'altra tariffa, purchè inferiore al prezzo corrente di mercato. In questo caso l’offerta rientrerebbe in un secondo elenco “di riserva” che la struttura ospedaliera consulterà qualora non trovasse nel primo elenco a prezzo convenzionato la soluzione adatta.

Il comune si impegna a dare immediata attuazione al progetto:

  • realizzando in tempo reale gli elenchi delle abitazioni aderenti all’iniziativa ed inviandoli alle strutture ospedaliere che ne fanno richiesta
  • facendosi tramite della comunicazione tra strutture ospedaliere e proprietari e semplificando il più possibile tutte le procedure e gli accordi tra le parti in modo da accelerarne i tempi
  • prendersi carico della parte logistica ed amministrativa di contratti e conduzioni, mentre ogni eventuale aspetto sanitario sarà sempre a carico delle strutture ospedaliere.

Potrebbe interessarti anche:

Ddl Santanchè, Federalberghi: sulle locazioni turistiche c'è ancora molto da lavorare
Home Services: prospettive del comparto e scenari futuri
Affitti brevi, tavolo con i Sindaci in vista della proposta di legge
Affitti Brevi a Roma: l'offerta contratta dalla pandemia, domanda in salita

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani