logo HN

Mercoledì, 20 Maggio 2020 13:16

Trend estate 2020: vacanze in barca in sicurezza e libertà

Vota questo articolo
(0 Voti)
noleggio barche Sailogy noleggio barche Sailogy

Tra le soluzioni per le prossime vacanze estive che più si avvicinano all'esigenza di relax e divertimento ma anche sicurezza e isolamento, un viaggio in mare e per periodi lunghi, sembra essere un'alternativa sempre più cercata da giovani e famiglie, come evidenziano i dati di ricerca su Sailogy, la piattaforma online di noleggio barche in tutto il mondo, con o senza skipper.

A dimostrazione di un riconoscimento della vacanza in barca come esperienza sicura per l’estate, i new users del portale fondato nel 2013, rappresentano l’86% e in particolare, le richieste da parte di gruppi formati da una o due famiglie rappresentano al momento quasi la metà di quelle registrate sulla piattaforma che, con una flotta di oltre 22.000 imbarcazioni tra barche a vela, barche a motore, catamarani e caicchi, è presente nei porti di 5 continenti. In linea con questi dati, aumentano anche le ricerche di catamarani – imbarcazioni ideali per gruppi di 8 o più persone – in crescita del 50% rispetto al 2019 come è in crescita anche la voglia di salpare degli under 44, che rispecchiano ad oggi il 50% delle query pervenute a Sailogy.

Il trend è rivolto verso le vacanze lunghe che prendono il sopravvento in quest’estate particolare e crescono infatti, rispetto alla scorsa stagione, le informazioni relative a noleggi da 2 (+43%), 3 (+93%) e 4 settimane (+138%). Le mete privilegiate dagli Italiani interessati a una vacanza in barca sono Toscana, Isole Eolie e nord della Sardegna con un numero di ricerche in aumento rispettivamente del 238%, 73% e 140% rispetto allo stesso periodo nel 2019.

Si rafforza l’idea di un turismo domestico anche per le imbarcazioni e l’interesse degli italiani per il proprio paese segna un +124% in confronto allo scorso anno. Milanesi, romani e torinesi dimostrano maggior apprezzamento per questa forma di evasione. Con l’incertezza dovuta agli spostamenti, solo solo in pochi a considerare la possibilità di prenotare per il mese di giugno, mentre agosto (+17%) e luglio (+15%) rimangono i mesi più richiesti.

Potrebbe interessarti anche:

Il metaverso nell'immobiliare: 1,5mld di investimenti a livello mondiale
Festa del 2 giugno, l'indagine di Federalberghi sugli spostamenti degli Italiani
L'andamento e i trend del vacation rental in Europa nel 2021: dati e analisi di AirDNA
Lo short term rental in Italia ed Europa a dicembre 2021 (dati AirDNA)

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani