logo HN

Lunedì, 20 Settembre 2021 15:10

Travel trend by Hilton: le vacanze extra large in famiglia

Vota questo articolo
(0 Voti)
Travel trend by Hilton: le vacanze extra large in famiglia

Secondo un recentissimo studio condotto da Hilton a livello mondiale le famiglie protagoniste delle prossime vacanze saranno extralarge per recuperare il tempo che non si è potuto viaggiare e nello stesso tempo trascorrerlo con le persone dalle quali si è dovuti stare lontani.

I dati di questo studio dimostrano che già nel prossimo futuro il numero di vacanze extra large aumenterà di molto, anche per gli Italiani che inviteranno amici e parenti a unirsi a loro. Almeno tre quarti (75%) degli adulti italiani affermano che gli avvenimenti degli scorsi 18 mesi hanno dato loro la consapevolezza di ciò che è davvero importante. Il 47% dei genitori rivela che non vedere i nonni, gli zii e i cugini durante il 2020 e 2021 ha fatto soffrire i propri figli, con il 68% desideroso di recuperare il tempo perso.

Come conseguenza della separazione forzata, l’Italia sembra dunque pronta a inaugurare un’era di vacanze multigenerazionali, con circa la metà degli intervistati (49%) che pianifica di viaggiare il prossimo anno con i vari membri della famiglia allargata, come fratelli e sorelle, cugini e nonni.

Il 66% vorrebbe pianificare, nel 2022, una vacanza “in formato XL” per recuperare il tempo perduto. Inoltre, quasi il 69% ha detto che la vacanza in compagnia della famiglia allargata ha collaborato a ristabilire i rapporti con i parenti in una situazione di relax, e più del 54% ha aggiunto che invitare più persone in vacanza li ha aiutati con i bambini.

La motivazione più in voga per imbarcarsi in vacanze extra-large è recuperare il tempo perso con i membri della famiglia, seguito da un evento speciale e poi la possibilità di vedere i parenti con cui non si trascorre molto tempo. Un quinto (20%) degli adulti ha affermato che le vacanze costituiscono un momento ideale per i nonni per godersi i nipoti, e il 21% dichiara che durante queste ultime i genitori possono rilassarsi mentre i figli giocano. Il 38% dice che le vacanze trascorse con i bambini sono più divertenti e il 39% ha affermato che è disposto a spendere una cifra maggiore per le vacanze future per ritrovare i momenti persi nel 2020 e 2021.

Nella classifica italiana dei Paesi più papabili per una vacanza XL troviamo al primo posto l’Italia (ben il 64%), seguita da Spagna (26%) e Francia (16%). 

Hilton consente agli ospiti di confermare l’opzione di camere comunicanti al momento della prenotazione, promuovendo una soluzione lineare al problema decennale dell'ospitalità alberghiera per famiglie e gruppi numerosi.

 

Potrebbe interessarti anche:

Il metaverso nell'immobiliare: 1,5mld di investimenti a livello mondiale
Festa del 2 giugno, l'indagine di Federalberghi sugli spostamenti degli Italiani
L'andamento e i trend del vacation rental in Europa nel 2021: dati e analisi di AirDNA
Lo short term rental in Italia ed Europa a dicembre 2021 (dati AirDNA)

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani