Il Veneto conquista anche la seconda posizione con Lido di Jesolo, dove la percentuale di ricerche estere è del 54%, prevalentemente tedeschi e austriaci, e solo il 46% sono italiani.
Ma, la meta più ricercata da parte degli italiani nel corso del 2013 è stata Assisi con il 95% contro il 5% degli stranieri. La città di San Francesco ha visto una grande affluenza di pubblico nostrano soprattutto dopo l’elezione del nuovo Papa, prendendo così il posto di Gallipoli che, rispetto all’anno scorso, registra il 91,6% di ricerche domestiche e l’8,4% di ricerche dall’estero, proprio come Riccione. L’Umbria tra le preferite dagli italiani grazie anche a Perugia, in seconda posizione, che ha accolto il 92% di visitatori nostrani rispetto l’8% di quelli internazionali.
A livello regionale le ricerche arrivano prevalentemente dal mercato domestico con la percentuale più alta registrata dalla Puglia, 89,8% rispetto il 10,2% della domanda estera, mentre il Veneto conferma il primo posto tra le ricerche internazionali (49,3%) registrando però una flessione rispetto l’anno precedente del 16%.