logo HN

Mercoledì, 29 Gennaio 2014 18:40

2013 positivo per il gruppo spagnolo Barceló

Vota questo articolo
(0 Voti)

barcelo 2013Il 2013 si presenta come un buon anno per il Gruppo Barceló, nonostante grandi differenze nei risultati degli hotel per area geografica. Il gruppo spagnolo prevede, infatti, di raggiungere un fatturato ben al di sopra del 2012, grazie soprattutto alla sua divisione Viaggi, che ha visto un forte aumento dei ricavi dopo l'acquisizione di una quota significativa di mercato attraverso le sue 700 agenzie viaggi, i suoi operatori turistici Quelónea, Jolidey e laCuartaIsla e i suoi marchi specializzati LePlan, LeSki e Jotelclick, senza dimenticare la compagnia aerea Evelop.


Per quanto riguarda la divisione alberghiera, il CEO di Barceló Hotels & Resorts, Raúl González, commenta: "Le previsioni sembrano confermare un buon andamento del 2013, soprattutto delle destinazioni che hanno mercati internazionali. Nel complesso il 2013 è stato un bene per l'intero settore del turismo ma coloro che traggono i maggiori vantaggi sono gli alberghi situati in destinazioni estere, eccetto casi specifici come l'Egitto e l'Italia, così come quelle domestiche che operano più con turisti internazionali che con il mercato nazionale. Così in Spagna abbiamo ottenuto ottimi risultati negli alberghi delle Canarie e Isole Baleari e ha lavorato molto bene Barcellona, che opera principalmente con clienti stranieri, meno Madrid che vive molto più di clientela spagnola. Per quanto riguarda le prospettive per il 2014, sembra che i risultati possano essere migliori rispetto a quelli ottenuti nel 2013 grazie alle buone performance alberghiere negli arcipelaghi spagnoli dei Caraibi, la graduale ripresa delle località turistica della costa continentale spinta dal ritorno del turismo interno e la lieve ripresa già intravista nel settore congressuale e incentive che, a giudicare dalla crescita delle richieste di preventivi, sta cominciando a migliorare. Per non parlare dell'ottima situazione in cui si trova Barceló Viaggi, con la quota di mercato acquisita, che preannuncia un positivo 2014."

Barceló Hotels & Resorts ha chiuso il 2013 con l'aggiunta di 5 nuove strutture e per il 2014 prevede di consolidare la sua presenza nei mercati nei quali è già presente e quelli che sono vicini geograficamente. In Spagna, l'obiettivo è un hotel nel centro di Madrid e la crescita nelle isole Baleari e Canarie. A livello europeo, l'interesse è per Italia, Grecia, Turchia e Germania e il Messico in America Centrale.


Negli ultimi anni, lo sforzo di Barceló Hotels & Resorts per la qualità è stato importante: oltre il 95% dei suoi alberghi sono adesso 4 e 5 stelle, e 2 su 3 sono di nuova costruzione o sono stati completamente ristrutturati.

Inoltre, nel 2013 Barceló ha acquisito la proprietà di 9 hotel in America Latina, che erano già in portafoglio della catena. In questo momento, la percentuale di alberghi di proprietà è la più alta nella sua storia, con 18.000 camere, quindi non è escluso che possano esserci delle cessioni rivolte alla sostituzione di mercati più maturi con mercati emergenti e con maggiori prospettive di crescita oppure operazioni di sale-lease back che consentano di mantenere la gestione degli asset in portafoglio.

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani