NH Hotel Group presenta la strategia del suo nuovo piano quinquennale. Il piano è il risultato della nuova vision del Gruppo che ha l’obiettivo di assicurarsi che i clienti scelgano sempre un hotel NH per la loro destinazione di viaggio, sia leisure che business. Per raggiungere questo obiettivo, NH ha predisposto un programma in due fasi il cui impatto economico sarà pienamente efficace dal 2020. La prima fase copre i prossimi tre anni e comporta l’implementazione di un nuovo modello di business con l’obiettivo di una maggiore crescita del Gruppo durante il 2017 e il 2018.
NH Hotel Group ha suddiviso tutte le iniziative del suo piano in 4 aree chiave di priorità: portare a termine una chiara segmentazione dei suoi hotel all’interno della nuova struttura di brand; disegnare una nuova proposta di valore che migliori la guest experience; spingere la riconoscibilità del brand nelle azioni di comunicazione; ottimizzare le capacità di gestione e organizzazione con particolare attenzione ai sistemi tecnologici del Gruppo.
Segmentazione del brand - La nuova brand architecture ha l’obiettivo di aumentare l’awareness delle diverse tipologie di prodotti e servizi forniti al cliente. Seguendo queste linee, il Gruppo ha strutturato il suo portfolio hotel con i seguenti brand:
- NH Collection, premium hotel ubicati nelle principali città in Europa e America. Questa categoria superiore di hotel punta a sorprendere gli ospiti superando le loro aspettative.
- NH Hotels, urban hotel a quattro stelle per clienti che vogliono una location eccellente con il massimo rapporto qualità prezzo.
- nhow, tre unconventional hotel di design, ognuno con una personalità unica a Milano, Berlino e Rotterdam.
- Hesperia, hotel per vacanze in località di pregio.
Riposizionamento, rotazione degli asset e sviluppo - NH Hotel Group investirà circa 200 milioni di euro in un programma di modernizzazione e rinnovamento delle strutture. In una prima fase di due anni, il Gruppo investirà oltre 50 milioni per 37 hotel strategici e, allo stesso tempo, intraprenderà una parziale ristrutturazione degli asset del Gruppo. In più, NH ha predisposto un’efficiente policy di rotazione degli asset basata sulla massimizzazione del ritorno sugli investimenti e della visione strategica. Il Gruppo continua a ottimizzare il suo portfolio di hotel in locazione negoziando con i proprietari e, inoltre, grazie al completamento del rifinanziamento del debito, NH non deve preoccuparsi di accelerare il disinvestimento degli asset, focalizzandosi sulla cessione di hotel che non sono adeguati alla nuova struttura del brand. Nello stesso tempo, NH Hotel Group ha l’obiettivo di migliorare la qualità del suo portfolio includendo 72 nuovi hotel (11.200 camere) in mercati strategici nei prossimi cinque anni che vanno a compensare l’uscita degli hotel con bassi margini di profitto che non sono strategici per il Gruppo.
NH vuole rafforzare la sua presenza in Europa tra Germania, Francia, Regno Unito e Italia e, allo stesso tempo, vuole estendere la sua copertura in America Latina in paesi come Messico, Colombia, Cile, Perù, Cuba e Brasile. Questo permetterà al Gruppo di ottenere una crescita continuativa a fronte di un modesto investimento di capitale e di valutare opzioni alternative in città strategiche.
Le ultime aperture includono il nhow Rotterdam (Olanda), che si trova in uno spettacolare edificio progettato dall’architetto Rem Koolhaas. L’hotel, che si distingue per la combinazione di design, arte e architettura, offre ai suoi ospiti l’opportunità di un soggiorno all’interno di un capolavoro architettonico che domina la città con scorci spettacolari sul fiume Maas. Oltre a Rotterdam, Milano e Berlino fanno parte dell’esclusivo brand nhow. nhow Milano, progettato da Matteo Thun e Daniele Beretta, combina design e fashion per creare un’atmosfera unica. nhow Berlin, progettato da Sergei Tchoban e arredato da Karim Rashid, è focalizzato su design e musica, ospita due studi professionali di registrazione e offre la possibilità di avere su richiesta strumenti musicali in camera.
Trasformazione dei sistemi tecnologici - Tra le iniziative che NH sta introducendo nel 2014 per migliorare la funzionalità e la competitività dei suoi sistemi, vale la pena di evidenziare i cambiamenti nella piattaforma di supporto dell’hotel per implementare durante l’anno il Sistema SAP in tutte le business unit del Gruppo. È, inoltre, prevista la modifica dei sistemi centralizzati di gestione e di booking nei prossimi due anni. Inoltre, NH sta pianificando di rinnovare il suo sito web, migliorandone le capacità e le funzionalità e apportando miglioramenti per integrare al suo interno il sistema di booking.
NH Hotel Group Rewards - Il nuovo programma fedeltà lanciato recentemente riconosce e premia i clienti abituali e vuole sorprenderli con un’esperienza sempre migliore ogni volta che soggiornano in hotel attraverso un nuovo sistema di vantaggi e servizi esclusivi. Il programma conta attualmente oltre 3 milioni di iscritti nei mercati chiave in Europa e America Latina e, grazie a questi miglioramenti, è previsto un incremento sostanziale nei prossimi cinque anni.