La recente intesa con l’istituto bancario, peraltro sarà presentata proprio a Confindustria Messina il prossimo 14 marzo.
Il patto tra le due organizzazioni confindustriali consente di valorizzare il settore, coniugando presenza capillare sul territorio e visione settoriale, e punta a creare le basi per una più incisiva azione di rappresentanza degli interessi delle imprese presso le diverse sedi istituzionali, centrali e locali.
“L’accordo con Messina ci permette di ottimizzare la collaborazione e potenziare il servizio e la capacità di stare vicino agli associati. – dichiara Giorgio Palmucci, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi -. Un valore tanto più importante in un momento come questo in cui il settore sta attraversando una fase difficile. Il territorio di Messina è un’eccellenza del nostro turismo e ricomprende alcuni dei poli più importanti del Paese, il lavoro comune potrà essere uno stimolo e un’opportunità per l’intero settore.”
L’Associazione Italiana Confindustria Alberghi, nata dalla fusione di Confindustria AICA e Confindustria Alberghi, è l’organismo che rappresenta l’industria turistico-ricettiva di Confindustria. Presente su tutto il territorio nazionale rappresenta oltre 2500 aziende con 170.000 camere, 70.000 dipendenti per un fatturato che supera i 5 miliardi di euro.