logo HN

Giovedì, 27 Marzo 2014 15:45

8 milioni di euro dal Ministero del Turismo per le reti d’impresa

Vota questo articolo
(0 Voti)
8 milioni di euro dal Ministero del Turismo per le reti d’impresa

E' attivo il Bando del MiBACT che mette a disposizione delle micro e piccole imprese che scelgono di fare rete nel settore del turismo 8 milioni di euro. Tra gli investimenti finanziabili, ampio spazio è rivolto al potenziamento dei sistemi di promozione e commercializzazione attraverso canali on line, strumenti di social marketing, pacchetti turistici innovativi, promozione sui mercati esteri attraverso la partecipazione a fiere e la creazione di materiali promozionali comuni.

Il Bando, illustrato nell’intervento del Prof. Pier Luigi Petrillo, Consigliere Giuridico del Ministro - Ufficio Legislativo MIBACT, intende favorire i processi di aggregazione tra le imprese turistiche. Obiettivo infatti è sostenere la riorganizzazione della filiera turistica, migliorare la specializzazione e la qualificazione del comparto e incoraggiare gli investimenti per accrescere la capacità competitiva e innovativa dell’imprenditorialità turistica nazionale, in particolare sui mercati esteri.

Nell’occasione è stato presentato anche l’accordo Associazione Italiana Confindustria Alberghi - UniCredit che prevede interventi fino a 22 anni, per ristrutturazioni e riqualificazioni, ma anche, per l’informatizzazione e promozione.

Le reti d’impresa possono rappresentare la chiave di volta per il comparto turistico da sempre caratterizzato da un’ampia frammentazione – dichiara Maria Carmela Colaiacovo, Vice Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi La sinergia in rete permette infatti alle imprese di fare massa critica, superando i limiti dimensionali e territoriali, per guardare a mercati nuovi, anche oltre confine, oggi difficili da raggiungere”.

Crediamo che l’accordo concluso - dichiara Valerio Crielesi, Responsabile Commerciale Corporate Centro di UniCredit - rappresenti un importante driver per la riqualificazione delle strutture alberghiere nella Regione e a Roma in particolare. Sara così possibile attrarre nuovi flussi turistici con importante indotto sul territorio. Il nuovo focus sulla rete di imprese è un ulteriore tassello verso l’efficientamento di un settore fondamentale per l’economia del territorio”.

Confindustria punta molto sulle reti d’impresa – afferma Fulvio D’Alvia direttore di RetImpresa - che anche nel turismo occupano un ruolo rilevante: i contratti di rete nel settore sono già più di 50 e coinvolgono 116 tra consorzi e imprese. La rete può essere un volano per il settore turistico, che vale circa il 10% del PIL nazionale, attraverso la creazione di network tra imprese turistiche ma anche di altri settori del Made in Italy come ad esempio quelle culturali e agroalimentari, per valorizzare le eccellenze del nostro paese”.

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani