Biodinamico e “mangia-smog” grazie a un materiale completamente nuovo utilizzato per la sua realizzazione, un cemento studiato dalla Italcementi, TX Active, composto da materiali riciclati e che consente di di catturare alcuni inquinanti presenti nell’aria. Il progetto architettonico è dello studio Nemesi & Partners e prevede la realizzazione di una struttura complessa, che richiama le forme di una foresta ramificata. L’intera superficie esterna e parte degli interni saranno costituiti da 900 pannelli di cemento biodinamico, che al tatto e alla vista sembra marmo, per ben 9 mila metri quadrati di superficie.
“L’Esposizione Universale del 2015 è una grande opportunità di rilancio per l’Italia, che permetterà al nostro Paese di valorizzare le nostre numerosissime eccellenze produttive, tecnologiche e scientifiche -afferma Diana Bracco, Presidente di Expo 2015 e Commissario del Padiglione Italia -. Il nostro Padiglione, ispirato al concept di Marco Balich, Vivaio Italia e Albero della Vita, sarà una finestra sul passato, sul presente e sul futuro dell’Italia. Uno dei driver fondamentali dell’Expo di Milano sarà, infatti, l’innovazione. Vogliamo fare del Padiglione Italia un’occasione per valorizzare la capacità innovativa delle imprese e incoraggiare lo sviluppo di prodotti sostenibili e di tecnologie eco-compatibili”.