logo HN

Martedì, 20 Maggio 2014 12:53

Antitrust: ieri Expedia e Booking, oggi tocca a TripAdvisor

Vota questo articolo
(0 Voti)
Antitrust: ieri Expedia e Booking, oggi tocca a TripAdvisor

Dopo l’ufficializzazione avvenuta ieri dell’apertura da parte dell’Antitrust di una procedura proposta, sollecitata e fortemente richiesta dal settore nei confronti di Expedia e Booking.com in merito alla parity rate, arriva la notizia di oggi di un’altra istruttoria avviata nei confronti di TripAdvisor sulle false recensioni.

Federalberghi esprime apprezzamento per questa ulteriore iniziativa dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che dedica al settore quell’attenzione che merita uno dei pilastri dell’economia italiana: "Il faro acceso sul portale più famoso a livello mondiale di commenti e recensioni ci auguriamo che porti in brevissimo tempo a svelare un’altra contraddizione dell’online che offre a soggetti "interessati" l'opportunità di condizionare le scelte di acquisto dei consumatori e le politiche di marketing delle aziende. La possibilità di pubblicare commenti in forma anonima consente ai professionisti della recensione di inquinare il mercato, procurando un danno ai consumatori che hanno diritto a ricevere informazioni veritiere e affidabili. Federalberghi chiede che i sistemi di recensione pubblichino unicamente commenti inviati da persone ben identificate e che abbiano effettivamente usufruito del servizio su cui esprimono pubblicamente un giudizio".

Ieri, invece, l’Antitrust ha aperto l'istruttoria su Expedia e Booking, sulle segnalate violazioni della concorrenza, altro passo importante per il settore che così commenta Giorgio Palmucci Presidente di AICA Associazione Italiana Confindustria Alberghi: "L’apertura dell’istruttoria dell’Antitrust che ha accolto le segnalazioni di AICA nei confronti di Expedia e Booking, è un primo passo molto importante. Ovviamente l’auspicio è che l’istruttoria abbia un esito positivo aprendo una nuova fase nel rapporto con quelli che sono i principali attori del mercato on line, questo nell’interesse delle imprese – oggi troppo condizionate nelle loro politiche commerciali dallo strapotere delle Olta – e dei consumatori che da un mercato effettivamente libero non possono che trarre vantaggi. L’Italia è tra le prime destinazioni al mondo e non possiamo nasconderci l’importanza che le Olta hanno per il nostro mercato, ma dobbiamo poter competere a livello internazionale senza subire ingiusti condizionamenti e penalizzazioni".

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani