Tra gli ospiti di fama nazionale, interverranno lo scrittore Jacopo Fo, che con la Libera Università di Alcatraz è precursore di un modello innovativo di ospitalità sostenibile tra le colline Umbre; Marco Boschini, che con l’associazione Comuni virtuosi (di cui è coordinatore nazionale) sta promuovendo viaggi virtuosi alla scoperta di angoli d’Italia capaci di attivare pratiche di sobrietà e sostenibilità, migliorando la qualità della vita dei loro cittadini, producendo bellezza e semplicemente cambiando il mondo dal basso; Ivan Stomeo che con l’associazione Borghi Autentici d’Italia (di cui è presidente) sta tentando di riportare le comunità locali al centro di un modello di turismo più responsabile; e Pierluigi Musarò, docente di sviluppo sostenibile all’Università di Bologna, fondatore e direttore artistico di IT.A.CA’ migranti e viaggiatori, festival del turismo responsabile, grazie al quale promuove con creatività un tipo di viaggio diverso, vicino a casa e alla scoperta del proprio territorio. A coordinare gli interventi sarà Simone Riccardi, fondatore di ViaggiVerdi, il progetto di turismo sostenibile che mette in rete viaggiatori responsabili e strutture ricettive attente all’ambiente, promuovendo il turismo sostenibile in Italia.
Venerdì 30 maggio 2014, tra le antiche mura del Palazzo del Governatore di Parma, nel cuore del centro storico, a partire dalle 17.00, si parlerà così di un turismo diverso e di ciò che questo modello sostenibile di turismo può offrire ai viaggiatori; ma anche di quello che possono fare istituzioni e strutture ricettive, a partire dai numerosi esempi già esistenti sul nostro territorio nazionale.
Il convegno sarà anche l’occasione per premiare i vincitori dei due Premi lanciati da ViaggiVerdi in occasione del Festival IT.A.CA’: “Racconta la tua città”, premio letterario e fotografico volto alla scoperta di un’Italia autentica, vista attraverso gli occhi di chi la abita, e “Adotta un turista”, contest online grazie al quale è possibile condividere esperienze e viaggiare in modo autentico.
La partecipazione al convegno, organizzato da ViaggiVerdi in collaborazione con IT.A.CA’ festival del turismo responsabile, Comune di Parma e Provincia di Parma; è gratuita e aperta a tutti. Per informazioni e registrazioni: http://blog.viaggiverdi.it/conferenza-imparare-la-sostenibilita-viaggiando/