“Sia l'Europa dell'Est che quella occidentale hanno registrato una performance negativa nel mese di Aprile, contratriamente all'Europa del Nord e Sud, in positivo", dichiara il Direttore Generale di STR Global, Elizabeth Winkle. “Nell'Europa dell'Est, il risultato negativo è stato determinato principalmente dalla Russia e dai disordini politici che hanno impattato sui viaggi. Anche la Slovacchia ha registrato un risultato negativo ad Aprile, impattando ulteriormente sull'Europa dell'Est. Nell'Europa occidentale, la performance negativa della Germania e della Svizzera è stata determinata dal timing di grandi eventi. Monaco ha ospitato l'evento triennale BAUMA ad Aprile 2013. In Svizzera BaselWorld si è tenuto a Marzo 2014. Nel Sud Europa, invece, paesi come Grecia, Portogallo e Spagna, hanno segnato una crescita a doppia cifra in Aprile — tutti venendo fuori da valori molto bassi di Aprile 2013”.
Infatti, Atene ha visto crescere l'occupazione del 17,3% sino al 64,9% e Lisbona del 15,1% raggiungendo il 78,3%. Il risultato peggiore è di Istanbul che ha perso il 12,2% arrivando al 67,7%, seguita da Francoforte (-10,7% con il 60,3%), e Bratislava in Slovacchia (-10,4% fino al 54,5%).
I quattro mercati che hanno registrato invece la maggiore crescita dell'ADR sono Tallinn, Estonia (+19,5% con 79,83 euro); Tel Aviv, Israele (+17,7% con 211,42 euro); Edinburgo, Scozia (+10,7% con 88,84 euro); e Manchester (+10,4% con 82,38 euro).
Tel Aviv (+25,4% con 65,28 euro) e Atene (+23,7% con 59,44 euro) hanno avuto il maggiore aumento nel RevPAR che invece ha avuto il maggiore decremento a Mosca -26,9% con 78,49 euro.