logo HN

Martedì, 24 Giugno 2014 12:34

trivago.it, Italiani in vacanza: meta preferita Rimini

Vota questo articolo
(0 Voti)
trivago.it, Italiani in vacanza: meta preferita Rimini

L’Osservatorio di trivago.it ha analizzato il comportamento degli italiani che cercano e prenotano la propria villeggiatura online. Tra le consuetudini degli Italiani in vacanza è emerso che si prenota con 3 mesi di anticipo, meta preferita Rimini, spesa media di 762€, durata 8 notti.

Estate uguale mare per la grande maggioranza degli italiani che viaggiano prevalentemente tra luglio e agosto. La conferma arriva anche da trivago che per le prossime vacanze registra una preferenza per le mete balneari con le romagnole Rimini e Riccione in testa, seguite da Gallipoli in terza posizione tra le 10 località nostrane più ricercate online dagli italiani. Subito sotto il podio si trovano: Lido di Jesolo, Vieste, Ischia, Taormina, San Vito Lo Capo, Palermo e Lecce.

Chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze fuori dal territorio italiano opta invece per le grandi metropoli europee con Londra, Parigi e Barcellona in testa, subito dopo Amsterdam, New York (unica oltre oceano), Berlino, per concludere la top 10 con destinazioni al mare come Mykonos, Palma de Maiorca, Lisbona e Valencia.

I mesi di luglio e agosto portano nelle città italiane anche molti turisti stranieri, prevalentemente tedeschi, inglesi e spagnoli, con percentuali molto alte anche per austriaci, ungheresi e cechi.

Nella ricerca di un hotel per le vacanze, gli italiani sono disposti a spendere in media 117€ a notte ma al momento di prenotare effettivamente l’hotel si fermano a 107€, importo inferiore alla media mondiale di 119€.

Per una vacanza di minimo 7 notti, le ricerche online degli italiani dimostrano la volontà di spendere in media 908€ per una settimana in hotel, ma la prenotazione finale si conclude attorno ai 762€, rispetto agli 850€ spesi a livello globale.

La Norvegia è il Paese che paga di più per il proprio soggiorno, ben 152€ in media a notte, mentre la Polonia è quella che “risparmia” di più, solo 74€ a notte.

Gli italiani che decidono di andare in vacanza a luglio e agosto ricercano una sistemazione online per un periodo medio di 9,13 giorni, ma arrivati al momento di prenotare si fermano a poco più di 8, scendendo lievemente sotto la media globale di 8,79 giorni.

Tra tutte le nazioni prese in esame, la Russia e l’Olanda sono quelle che si concedono le vacanze più lunghe, ovvero 11 giorni la prima e 10 la seconda. Chi invece si “riposa” di meno sono i portoghesi, greci e finlandesi, tutti entro gli 8 giorni.

Per quanto riguarda l’anticipo con il quale gli italiani prenotano una vacanza di minimo 7 notti bisogna dire che, rispetto ad altri viaggiatori, i vacanzieri nostrani sono tra i più “impulsivi” in quanto non lasciano trascorrere troppo tempo tra la ricerca e l’effettiva prenotazione della stanza. Gli italiani, infatti, tendono ad iniziare la ricerca dell’alloggio 102 giorni prima della partenza (per vacanze di minimo 7 notti) e concludono la prenotazione solo 10 giorni dopo, rispetto ai tedeschi che si prendono 20 giorni per valutare l’offerta migliore e iniziano a cercare con ben 4 mesi di anticipo.

I vincitori del last minute però sono i greci che cercano un hotel con solo 73 giorni di anticipo rispetto la data delle vacanze ma decidono quasi nell’immediato, prenotando dopo solo 3 giorni.

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani