“I dati definitivi confermano che ieri intere famiglie hanno scelto di trascorrere la giornata nei luoghi dell’arte italiana e questa è veramente una bellissima notizia”. Così il ministro delle attività e dei beni culturali e del turismo, Dario Franceschini commenta i dati della seconda edizione della ‘domenica gratis al museo. “Di edizione in edizione - ha aggiunto il ministro - questo appuntamento si sta trasformando in una vera e propria giornata di festa. Ieri più di 200 mila persone sono entrate gratuitamente nei musei statali facendo registrare un incremento di oltre il 20% rispetto alla prima domenica gratuita di luglio. 40 mila persone in più che dimostrano l’importanza di questo importante intervento di valorizzazione finalizzato a ridare centralità al sistema museale italiano”.
Il numero complessivo di visitatori è stato ieri di 206.093 (+22,% rispetto ai 168.845 della prima domenica di luglio).
Nel dettaglio, a Pompei, le visite sono state 16.288, +35% rispetto alla prima domenica di luglio; alla Reggia di Caserta 8.093, +77%; agli Uffizi 9.100, +4%; al Colosseo 34.264, +4%; al Polo reale di Torino 2.690 +7%; alla Galleria dell’accademia di Venezia 2.875, +30%; a Brera 5.191, +62%; alla Gnam di Roma 2.482, +32%; a Capodimonte 1.394, +37%; al Castello di Miramare di Trieste 4.500, +28%, ad Ercolano 2.107, +38%; al museo archeologico di Reggio Calabria 1.852, +145%.