logo HN

Martedì, 26 Agosto 2014 10:01

Federalberghi e TripAdvisor: sollecito urgente all'Antitrust

Vota questo articolo
(0 Voti)
Federalberghi e TripAdvisor: sollecito urgente all'Antitrust

Le recensioni su Tripadvisor sono veritiere ed affidabili? Basta cliccare sul seguente link per capire quanto enorme sia la distanza tra la realtà e la finzione. Nella pagina che si apre si parla dell'hotel Regency di Roma, chiuso dal 2007, ma Tripadvisor continua tranquillamente ad accettare recensioni sulla struttura, a conferma che il famoso sito americano non effettua nemmeno un controllo minimo.

Per capire che si tratta di una ‘bufala’, sarebbe bastato uno sguardo al contenuto della recensione: nonostante il cliente affermi che ci sono i lucchetti alle porte, che non c'è personale, che non ci sono ospiti, il sito accetta la dichiarazione attestante il soggiorno nel mese di giugno 2014 e pubblica il relativo giudizio.

Un altro cliente, che dichiara di aver soggiornato al Regency nel marzo 2013, commenta le caratteristiche dell'ascensore, dell'impianto wi-fi, del personale, ed appioppa il relativo giudizio. Peccato che l'albergo fosse chiuso da quasi sei anni!

Tripadvisor sostiene che le recensioni fasulle riguarderebbero una minoranza dei casi, ma i ricercatori di Gartner, famoso centro di ricerca americano, stimano che raggiungano una percentuale tra il 10% ed il 14%. Ciò significa che, se Tripadvisor pubblica più di cento milioni di recensioni, quasi quindici milioni sono "truccate". In ogni caso, anche un singolo episodio, che a Tripadvisor può sembrare poca cosa, assume una dimensione rilevante per il cliente o per l'impresa che vede compromessa la propria reputazione.

Come noto Federalberghi si è rivolta all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per chiedere che Tripadvisor adotti con urgenza misure idonee a prevenire gli abusi a danno dei consumatori.

La raccolta degli elementi di prova che Federalberghi porterà all'ulteriore esame dell'Antitrust si concluderà nei prossimi giorni. Chi desidera contribuire, segnalando i disservizi in cui è incorso da consumatore o da imprenditore, può inviare una comunicazione scritta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Potrebbe interessarti anche:

Il caso dei regolamenti comunali sulle CAV del Garda
Estate 2022: le stime di Federalberghi
Festa del 2 giugno, l'indagine di Federalberghi sugli spostamenti degli Italiani
Green Pass e Locazioni Brevi

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani