logo HN

Venerdì, 24 Ottobre 2014 11:02

STR Global: I risultati degli hotel in Europa a Settembre 2014

Vota questo articolo
(0 Voti)
STR Global: I risultati degli hotel in Europa a Settembre 2014

A Settembre, si sono registrati parecchi rialzi nelle tariffe, soprattutto nel Nord Europa per le elevate performance di Regno Unito e Irlanda," commenta Elizabeth Winkle, managing director di STR Global. “In tutta Europa, parecchi Paesi hanno toccato livelli di occupazione dell'80% e oltre. Settembre è infatti di solito un mese ricco di eventi e conferenze. Madrid ha ospitato ESMO, e di conseguenza, il RevPAR nella città è cresciuto del 46,7%”.  Quindi, un settembre 2014 tutto in positivo per l'Europa che registra un tasso d'occupazione al 79,4% (+3,4%), ADR pari a 116,32 euro (+4,9%) e RevPAR a 92,34 euro (+8,4%).

Ad Atene va il primato per il più alto tasso di crescita dell'occupazione (+17,8%) che si attesta all'88,6%, seguita da Madrid (+13,1%) con il 79,1% di occupazione e Lisbona (+11,3% con il 91,5%). Mosca invece ancora in discesa (-12,3%) per un tasso d'occupazione del 67,8%.

Sono 4 le città che segnano una crescita dell'ADR maggiore del 15%: Edinburgo (+30,2% con 133,75 euro); Madrid (+29,6% con 107,91 euro); Tel Aviv (+20,2% con 197,67 euro); e Manchester (+16,8% con 97,30 euro).

Per quanto riguarda il RevPAR, si registrano incrementi addirittura superiori al 30% a Madrid (+46,7% con 85,31 euro); Atene (+33,4% con 98,62 euro) ed Edinburgo (+32,1% con 123,98 euro). Anche in queste categorie, la performance peggiore di Settembre in Europa è di Mosca con un -15,6% nell'ADR pari a 118,27 euro) e - 26% nel RevPAR pari a 80,15 euro.

Per l'Italia, settembre 2014 è tutto in salita rispetto all'anno precedente, con occupazione al 76,6% (+3,6%), ADR pari a 144,06 euro (+2,9%) e RevPAR pari a 110,32 euro (+6.6%).

Dall'inizio dell'anno, l'occupazione totale in Europa è cresciuta del 2,1% toccando il 69,5%; l'ADR è salito del 3,7% a quota 106,64 euro; e anche il dato del RevPAR è positivo con un +5,9% a 74,07 euro.

Potrebbe interessarti anche:

L'estate 2023 nelle previsioni di Federalberghi
Turismo Italia, Enit: Estate 2023, flussi in crescita
Dati turismo, Enit: fino a dicembre 2 milioni di arrivi in Italia, tornano i Cinesi, ma con nuovi trend
Confindustria Alberghi: il turismo italiano traina il mercato, ma le città d'arte fanno anche il pieno di stranieri

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani