logo HN

Martedì, 28 Ottobre 2014 14:14

Al via Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole , dal 29 al 31 ottobre 2014

Vota questo articolo
(1 Vota)
Al via Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole , dal 29 al 31 ottobre 2014

Domani al via con oltre 1400 eventi l’iniziativa Libriamoci, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT), il Centro per il libro e la lettura e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR). I ministri Franceschini e Giannini, insieme a decine di artisti, attori, giornalisti, musicisti, registi, sceneggiatori e amministratori che hanno raccolto l’appello, si recheranno dal 29 al 31 ottobre negli istituti di tutt’Italia per proporre a studenti e allievi la lettura di un testo.

Tra gli altri, leggeranno ad alta voce nelle classi: Gino Paoli, Cinzia Tani, Elio Pecora, Nicola Piovani, Ennio Morricone, Luciana Littizzetto, Neri Marcorè, Pupi Avati, Massimo Ghini, Veronica Pivetti, Enrico Ianniello, Marisa Tagliaferri, Michelangelo Tommaso, Andrea Bajani, Giuseppe Culicchia, Fabio Geda, Gian Luca Favetto, Ernesto Ferrero, Vincenzo Latronico, Rolando Picchioni, Giuseppe Catozzella, Marco Magini, Paolo Piccirillo, Donatella Di Pietrantonio, Barbara Stefanelli, Daniele Manca, Paolo Mereghetti, Giovanni Bianconi, Paolo Rastelli, Alessandro Cannavò, Paolo Di Stefano, Mario Garofalo, Michele Farina, Beppe Severgnini, Paolo Conti, Paolo Fallai, Fiorenza Sarzanini, Alessandra Arachi, Paolo Mottura, Vito Mancuso, Loriano Macchiavelli, Cristina Chiabotto, Virginio Merola, Augusto Fornari, Cinzia Mascoli, Carmen Giardina, Lele Vannoli, Simona Cavallari, Lucianna De Falco, Federico Pacifici, Alessandro Gangi, Daniele Monachella, Rolando Ravello, Francesco Bruni, Cosimo Calamini, Davide Ferrario, Maurizio Sciarra, Giacomo Durzi e Michele Pellegrini.

La lentezza è la chiave per far apprezzare ai giovani la lettura – ha dichiarato il Ministro Franceschini - prendetevi un po’ di tempo, togliete a questa società frenetica che vi consuma l’unica risorsa veramente limitata e dunque la più preziosa – il tempo. La lettura va valorizzata nella sua lentezza, anche perché leggere significa andare in altre vite, in altri tempi, essere altre persone: è una forma straordinaria di viaggio”.

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani