logo HN

Martedì, 11 Novembre 2014 12:25

Holiday Inn Express: Niente wi-fi? Si cambia hotel

Vota questo articolo
(0 Voti)

Secondo un’indagine europea promossa da Holiday Inn Express®, brand alberghiero del gruppo InterContinental Hotels Group (IHG®), il wi-fi incluso è il fattore chiave che determina la scelta di un hotel, soprattutto quando si viaggia per lavoro.

E proprio sul wi-fi, per comunicare la propria filosofia che mira a offrire un servizio impeccabile ed essenziale, Holiday Inn Express, con 8 hotel in Italia e 220 in Europa, ha deciso di puntare, sottolineando come non si tratti più di un servizio accessorio da offrire su richiesta, ma di un requisito fondamentale e imprescindibile.

Un video dal titolo “Password: Keep it simple”, attraverso la comicità di attori dello Zelig, racconta perciò gioie e dolori del wi-fi in hotel, rassicurando il pubblico con una certezza: negli Holiday Inn Express, come la colazione, anche il wi-fi è incluso nel prezzo.

In Italia solo il 58% delle strutture alberghiere include il wi-fi nel costo del soggiorno ma l’86% degli italiani dichiara di scegliere un hotel solo se ha il wi-fi incluso.

Il wi-fi è una condizione imprescindibile in molte circostanze e la questione è ancora più pressante nel caso in cui gli ospiti di un hotel siano in viaggio d'affari, quando oltre il 50% sta connesso per più di 4 ore ogni giorno. Da 0 a 10, l’importanza data al wi-fi quando si soggiorna in un albergo raggiunge per gli italiani il livello 8. La fascia più interessata alla connessione è identificata tra i 40-49 anni.

Durante i giorni lavorativi, il 62% degli italiani passa più di 4 ore connesso- un dato superiore alla Spagna (53%) e alla Francia (45%). Il 29% degli italiani, se al lavoro, dichiara persino di stare connesso più di 8 ore. Gli spagnoli sono i più decisi quando si tratta di staccare la spina: solo il 39% rimane connesso per più di 4 ore nel tempo libero contro il 52% di italiani e il 53% di francesi.

In hotel, gli ospiti si connettono alla rete wi-fi principalmente la mattina presto e prima di cena per inviare email (77%), cercare informazioni in merito al luogo in cui ci si trova (68%) e accedere ai social network (65%). Gli italiani, in particolare, battono tutti sulla socialità: il 65% usa il wi-fi per connettersi ai social network e parlare con amici. In Spagna la percentuale scende al 62% e in Francia al 51%. Nel 12% dei casi la connessione in hotel serve ai francesi per guardare film per adulti, mentre gli spagnoli per il 23% preferiscono le video-conferenze.

Potrebbe interessarti anche:

Come evitare i contrattempi che possono accadere nella gestione del tuo hotel
Ciaobooking e la sua Hospitality Revolution: il proptech alla portata di tutti
Italianway: 100mila notti vendute nei primi 9 mesi del 2019
Dal self check-in allo smart check-in con Vikey

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani